Venticinque anni fa moriva il grande scrittore tedesco, Premio Nobel per la Letteratura nel 1972. La sua opera un atto d'accusa dissacrante contro l'avidità neocapitalista e il consumismo degli anni Sessanta

Venticinque anni fa moriva il grande scrittore tedesco, Premio Nobel per la Letteratura nel 1972. La sua opera un atto d'accusa dissacrante contro l'avidità neocapitalista e il consumismo degli anni Sessanta
Il trio di stelle è stato scelto dal regista John Madden (premio Oscar per «Shakespeare in love») per il suo prossimo film ambientato in India e le cui riprese dovrebbero iniziare alla fine dell'estate
Forse un nuovo Caravaggio arriva a impreziosire il culmine delle celebrazioni per il quarto centenario della morte di Michelangelo Merisi. Un Martirio di san Lorenzo è stato ritrovato a Roma tra le proprietà della Compagnia di Gesù
Tempo di vacanze. Gli italiani corrono in libreria per fare incetta di libri da portare sotto l'ombrellone. IlGiornale.it ha selezionato una top ten trasversale. Dai trionfali Canale Mussolini e Acciaio, al divertentissimo Sorrentino. Il cult Unhappy hour e la strana coppia Camilleri-Lucarelli
Avamposto, libro inchiesta di Roberta Mani e Roberto Rossi, racconta le vite pericolose dei giornalisti che osano raccontare la 'ndrangheta. Storie di paura, libertà e giornalismo
Dal pioniere Guido Angeli al nuovo canale digitale dedicato agli acquisti. Ecco perché ci piace sempre più comprare in televisione
Torna in dvd la pellicola culto del regista Una carriera (e una vita) controcorrente
Una esposizione a Los Angeles curata da Schnabel celebra foto e quadri dell’attore Dennis Hopper. Che fu anche un grande collezionista: fu tra i primi ad acquistare Warhol per 75 dollari