Cultura e Spettacoli

L’indice dei libri passa al setaccio l’ultimo saggio del filosofo. Il solito malloppo figlio della fotocopiatrice. Con autodenuncia involontaria

Matteo Sacchi
L’officina del riciclo è sempre al lavoro

Gli antichissimi poemi del profondo Oriente hanno ispirato legioni di scrittori italiani e anticipato perfino le saghe fantascientifiche. Nei Meridiani una raccolta con novità

Davide Brullo
Le guerre stellari dell’induismo

Nella ricorrenza dei 15° anni dell'Unità d'Italia ripubblicato il volume «I mille: da Genova a Capua» opera del giornalista e garibaldino Giuseppe Brandi che si arruolò con il generale nizzardo.

Stefano Giani
Le gesta dei garibaldini raccontate da un testimone

Il quotidiano della Santa Sede sul premio Nobel portoghese scomparso ieri: "Si dichiarava insonne al solo pensiero delle crociate, o dell’inquisizione, dimenticando il ricordo dei gulag, delle 'purghe', dei genocidi". Poi l'attacco frontale al suo pensiero: "Ideologo anti-religioso inchiodato al marxismo"

Redazione
L'Osservatore Romano contro Saramago  
"Condannò le crociate, ma non i gulag"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica