




Einaudi ripubblica a 32 anni di distanza «Venerdì o il limbo del Pacifico» dove si attualizza il mito del personaggio di Defoe alla luce delle ultime «scoperte» delle scienze sociali

Le notizie non muoiono sulla carta, né nell'etere, né in Rete. Sopravvivono altrove. Dove, non si sa. Proviamo a immaginarlo

Come richiesto dallo scrittore, sono state gettate alla foce del fiume Shannon, a Limerick

Ievgheni Dzhungashvili, nipote di Stalin, da anni cerca di difendere "l'onore e la rispettabilità" del famoso nonno. Questa volta ha chiesto più di 200mila euro di danni a una radio moscovita colpevole di aver affermato che il dittatore fucilava i bambini. Ma il tribunale ha confermato: venivano uccisi anche i minori
La conduttrice in pole position per «L’Italia sul due» al posto di Infante e Bianchetti
Esce la biografia della cubana odiata dal regime. Dalla scuola di partito alla rivolta via internet. La sua laurea era uno studio sull’arte nei regimi dittatoriali latinoamericani