

Il musicista, compositore, arpista, considerato il padre della rinascita della musica celtica e della cultura bretone, suonerà nella Città Giardino il 26 maggio, giornata inaufurale del festival «Insubria terra d'Europa»

Assegnato il premio «AcquiAmbiente», il più importante del settore in Italia. Vincono ex aequo Mario Tozzi e Augusto Grandi. Al famoso documentarista e scrittore ferrarese il riconoscimento alla carriera
Il governo dell'Isola ha scongiurato il blocco della seconda edizione della fiction, approvato il rifinanziamento. Minoli: «Un bel regalo nel giorno in cui è stato raggiunto l'8,50 per cento di share»
Dopo aver condotto ben due edizioni del programma, con un grande successo di pubblico e il lancio di molti giovani cantanti, la Ventura fa un passo indietro: il prossimo anno presenterà solo Quelli che il calcio e L'Isola dei famosi: "Motivi personali". Morgan: "Mi mancherà tanto". Gori (Magnolia): "Difficile sostituirla"
In un romanzo di Filippo Bologna lo scontro fra un gruppo di giovani e un imprenditore termale simboleggia la quotidiana battaglia che ognuno di noi combatte contro chi arriva dall'esterno

Sabato prossimo, 23 maggio, concerto del musicista nella doppia veste di direttore e pianista

Intervista all'ex calciatore diventato attore: "Le battute le ho prese dal mio lungo periodo di squalifica. Volevo un film sul rapporto fra un tifoso e un calciatore"
Il romanziere: "Sono stufo del cliché di esperto di terrorismo Ho scritto di tutto. E adesso racconto il vostro Rinascimento"
Da Marc Augé al direttore di "Le Monde" gli intellettuali riscoprono il fascino del "velocipede". E c’è chi profetizza che nel 2039 il motore sarà fuori moda