Pubblicati i dati Cinetel sui cinema d'essai: in controtendenza rispetto all'intero comparto con un 11% in più rispetto alle sale dove si proiettano film commerciali
La hostess pasionaria dei giorni caldi di Alitalia ha deciso di lasciare la casa del Gf per evitare il licenziamento. La donna accusa la Cai: "Non mi ha concesso l'aspettativa. Guarda il video
Nel Paese dal più alto "tasso" di patrimonio culturale del mondo ci sono istituzioni che celebrano di tutto, ma non lo "strumento" primo del sapere. E neppure Milano, capitale dell'editoria, ha qualcosa del genere. Ora però un librario ha avuto una "strana" idea...
Il chitarrista di Smoke on the water suona stasera a Milano con la moglie: costumi antichi, flauti e mandole per interpretare i menestrelli del tempo andato. Suona brani di Enrico VIII e l’antico folk
Forlani rimpiange la Prima Repubblica, Andreotti spopola E Fanfani torna con le lezioni contro il liberismo selvaggio. L'auto-accusa: "Abbiamo sbagliato a non reagire, quanto opportunismo in quei magistrati"
Ermanno Olmi racconta al Giornale la sua visione del mondo, sospesa tra fede e rifiuto delle idolatrie contemporanee
Cellulari, palmari, connessioni. Non è più possibile trovarsi in un solo luogo per volta. Il grande sociologo Dalton Conley ci spiega perché questo senso di smarrimento sta rovinando la vita all'homo tecnologicus. E non solo

Nel libro «2.4 Miliardi di Imprenditori. Cina e India nel nostro futuro» i segreti dei due giganti asiatici che si svilupperanno sempre più grazie all'aiuto reciproco. I casi delle imprese occidentali che hanno avuto successo nelle loro strategie commerciali e produttive

Non solo sfilate nel calendario capitolino ma un'esposizione sul grande fotografo ai Musei capitolini e a Villa Medici fino al primo marzo e una sulla importante giornalista al Tempio di Adriano
