Cellulari, palmari, connessioni. Non è più possibile trovarsi in un solo luogo per volta. Il grande sociologo Dalton Conley ci spiega perché questo senso di smarrimento sta rovinando la vita all'homo tecnologicus. E non solo

Nel libro «2.4 Miliardi di Imprenditori. Cina e India nel nostro futuro» i segreti dei due giganti asiatici che si svilupperanno sempre più grazie all'aiuto reciproco. I casi delle imprese occidentali che hanno avuto successo nelle loro strategie commerciali e produttive

Non solo sfilate nel calendario capitolino ma un'esposizione sul grande fotografo ai Musei capitolini e a Villa Medici fino al primo marzo e una sulla importante giornalista al Tempio di Adriano

Violente polemiche per l'uscita del nuovo romanzo del maestro del legal thriller. Nel libro racconta di una violenza sessuale commessa da un gruppo di studenti del college cattolico di Pittsburg. Che ha protestato ufficialmente (alzando le vendite del romanzo...)
Un ciclo di incontri con gli autori per favorire la cultura scritta e per riflettere sulle radici del nostro pensiero. Il primo appuntamento è con Marcello Pera e il cardinale Martini per presentare il nuovo volume dell'ex presidente del Senato «Perché dobbiamo dirci cristiani»

Un libro cult trasformato in un film da Oscar che affonda nel mistero del male in tutta la sua spietata crudeltà, inimmaginabile come il volto di un killer senza identikit

D’Alema si paragonò al guaritore della corona danese deposto da una congiura e giustiziato per aver introdotto riforme: interpretazione azzardata di un bel libro

Condannato a sopravvivere ai gulag per raccontare la vastità dell’ingiustizia e l’invincibile forza che convivono misteriosamente nel cuore di ogni uomo
