Per la prima volta pubblicata l’opera completa di Scberto da Gerbino, scrittore "maledetto" diventato un vero caso letterario
L'anticipazione. Tutto cominciò una sera d’aprile del 2004. La telefonata di un amico da Doha. La pessima notizia
che rimbalza dall’Irak. Poi l’annuncio in diretta televisiva: Fabrizio Quattrocchi è stato ucciso
Tre film smontano i luoghi comuni sulla gente del Triveneto Diverso da chi? scherza sulle divisioni tra Lega e sinistra. A giorni arriva Come Dio comanda di Salvatores e si farà Giù al Nord nostrano
L’artista pubblica il cd «Canzoni per Natale». «La svolta è iniziata nel 2007 interpretando Mina» In scaletta anche brani di Modugno e McCartney. «Il nuovo look? Voglio essere più femminile»
I fan della «Basaglia» consideravano Mario Tobino un retrogrado. Ma lui aveva visto giusto: vedeva nei suoi malati una famiglia che non avrebbe mai voluto abbandonare. Ma la sinistra miope lo espose alla gogna mediatica. A danno dei pazienti
Mentre i politici hanno tentato nuove strade in materia di diritti civili, immigrazione, bioetica e scuola i pensatori "di area", rinunciando a fornire idee, si sono limitati a criticare: tanti insulti, poche proposte



Fabrizio Gifuni, su Raiuno nei panni del Pontefice, non si capacita: "È incredibile come sia stato dimenticato. E' sorprendente, se si pensa che Paolo VI ha guidato la Chiesa nei quindici anni, dal ’63 al ’78, forse più critici della sua storia recente"
