Tanti personaggi sgangherati ma credibili in un intrigo senza bravi questurini «alla Montalbano»
A quarantanni dalla morte, quella del rivoluzionario sudamericano è ormai unicona svuotata di senso Due libri raccontano cosa abbia significato per una generazione
Ogni giorno si fanno avanti in mille, tra calciatori e giornalisti: tutti chiedono di entrare in questo pezzo di storia del cinema
Menava ganci e diretti dentro e fuori dal ring, ma con la prima moglie malata fu un angioletto (però ne teneva in caldo unaltra...). E dovette rimangiarsi un celebre «omicidio»
Gabriele Nissim ha raccolto in un libro la testimonianza della figlia di Gino De Marchi fucilato nel 1938 come «nemico del popolo»