
La conduttrice premiata dagli ascolti progetta nuove avventure tv

Il filosofo teorizzò lo Stato minimo in nome di un individualismo quasi anarchico


Nella seguitissima serie tv compare un numero di telefono che esiste per davvero. La proprietaria, una commerciante sudcoreana, è tempestata di chiamate. Netflix costretta a intervenire
Ida Platano e Marcello si sono affrontati in studio in un botta e risposta pungente sulla notte trascorsa insieme in albergo e alla fine la dama ha lasciato il programma in lacrime

Raro connubio di sinossi geniale e arguta ironia, in cui si denuncia la permissività che vige nel mondo mercificato dell’arte e si riflette sul concetto di libertà e di autodeterminazione

In una autobiografia il regista parla anche della rottura con il fratello Silvio, oltre che dei 24 anni passati tra Italia e America

"Dice Angelica", il romanzo di Vittorio Macioce, rammenta a tutti il ruolo che l'Italia e Ariosto hanno avuto nella genesi del genere fantasy

In Italia sono stati tradotti tre libri ma ora non sono più in catalogo. Le sue narrazioni: i disastri coloniali ma visti dal "basso"

La lunga assenza della principessa Charlene da Monaco è diventata un vero e proprio giallo ricco di colpi di scena e, almeno per ora, lontano da una soluzione
