Alcuni scienziati del Dragone hanno ricostruito un attacco a sorpresa di Washington contro un gruppo di portaerei dell'esercito cinese

Alcuni scienziati del Dragone hanno ricostruito un attacco a sorpresa di Washington contro un gruppo di portaerei dell'esercito cinese
Il primo gruppo di satelliti per la telecomunicazione in orbita bassa è stato posizionato a dicembre. La rete è stata definita "l'anti-Starlink"
L'abbandono del Mediterraneo da parte dell'ultimo sottomarino convenzionale russo è una diretta conseguenza del crollo di Assad in Siria. Ora però l'influenza di Mosca nei mari caldi è a rischio
L'orologio atomico NIM-TF3, prodotto dall'Istituto nazionale di metrologia della Cina, può funzionare in modo autonomo per lunghi periodi senza bisogno di manutenzione professionale
Un'esercitazione unica nel suo genere ha coinvolto vari attori della società civile e sottolineato l'urgenza di Taiwan nel garantire la preparazione contro Pechino
Gli Usa puntano sui loro partner asiatici e su una più efficiente gestione di uomini e strutture in Estremo Oriente per tenere testa alle crescenti minacce rappresentate dal trio formato da Mosca, Pechino e Pyongyang
L’India sta lavorando al suo Advanced Medium Combat Aircraft (AMCA) di quinta generazione ma il caccia è in ritardo e Pechino ha già sfornato i suoi jolly
Di fronte ai costanti attacchi russi mediante l’impiego di droni l’Ucraina ha sviluppato un sofisticato sistema d’arma a raggi laser per abbattere tali sistemi d’arma a lunga distanza
Video e clip dell'aereo militare sono già diventate virale sui social network, anche se per il momento non ci sono notizie ufficiali in merito al mezzo. Ecco tutto quello che sappiamo
Nei cieli della Cina è comparso quello che sembrerebbe essere un aereo da combattimento stealth di sesta generazione e ad alte prestazioni. Video e clip del velivolo sono già diventate virale sui social network, anche se per il momento non ci sono notizie ufficiali in merito al mezzo. Il design e le dimensioni del nuovo jolly militare del Dragone (la sua designazione potrebbe essere J-36 ma non ci sono conferme ufficiali) comprendono una configurazione senza coda e un'ala a delta modificata con linee di spigolo che si estendono fino all'area del muso. La sezione centrale della fusoliera, almeno la parte inferiore, ricorda invece vagamente il J-20, per altro presente al suo fianco nella clip che ne ha immortalato il volo di prova diurno.