La Cina sta costruendo almeno cinque nuove chiatte speciali che sembrerebbero essere fatte su misura per lanciare un ipotetico assalto anfibio sull'isola di Taiwan
Tutti gli articoli e gli approfondimenti su tecnologie militari, sistemi d’arma e velivoli militari di nuova generazione. Analisi, evoluzioni e impatti strategici che raccontano come l’innovazione stia cambiando il volto della difesa e della sicurezza globale.
La Cina sta costruendo almeno cinque nuove chiatte speciali che sembrerebbero essere fatte su misura per lanciare un ipotetico assalto anfibio sull'isola di Taiwan
Gli ultimi missili di Taipei, in fase di sviluppo, consentirebbero all'isola di effettuare attacchi precisi contro le infrastrutture chiave e le installazioni militari di Pechino
Giappone e Indonesia hanno deciso di pianificare una nave militare per la Marina indonesiana nel bel mezzo delle crescenti tensioni (incrociate) tra Pechino e gli altri Paesi della regione
Dopo i due caccia mostrati a dicembre, è stato scoperto un terzo velivolo cinese "senza coda" su un aeroporto a testimonianza dello sforzo di Pechino per contrastare il potere aereo statunitense
Considerando l'attivismo di Kim Jong Un e l'imminente salita al potere negli Usa di Donald Trump c'è chi suggerisce alla Sud Corea di dotarsi dell'arma nucleare per blindare la propria sicurezza nazionale
Dotata di almeno cinque canne, quest'arma a fuoco rapido in fase di sviluppo in Cina sarebbe in grado di sparare fino a 450.000 colpi al minuto per canna generando un fuoco di sbarramento senza pari
Alcuni scienziati del Dragone hanno ricostruito un attacco a sorpresa di Washington contro un gruppo di portaerei dell'esercito cinese
Il primo gruppo di satelliti per la telecomunicazione in orbita bassa è stato posizionato a dicembre. La rete è stata definita "l'anti-Starlink"
L'abbandono del Mediterraneo da parte dell'ultimo sottomarino convenzionale russo è una diretta conseguenza del crollo di Assad in Siria. Ora però l'influenza di Mosca nei mari caldi è a rischio
L'orologio atomico NIM-TF3, prodotto dall'Istituto nazionale di metrologia della Cina, può funzionare in modo autonomo per lunghi periodi senza bisogno di manutenzione professionale