Economia

(Agenzia Vista) Roma, 24 marzo 2020
Coronavirus, Gualtieri: "Più risorse a sistema sanitario nazionale"
"Il governo, che aveva già destinato maggiori risorse alla sanità, sta doverosamente rafforzando le risorse destinate al sistema sanitario nazionale con una significativa correzione di rotta. Credo sia uno degli insegnamenti di questa crisi". Così il ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, nel corso dell'audizione in videoconferenza, davanti alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato sulle misure economiche adottate per l'emergenza coronavirus. Fonte: Camera dei deputati
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
 Coronavirus, Gualtieri: “Più risorse a sistema sanitario nazionale”

Massiccio intervento della Banca centrale europea per fronteggiare l'emergenza economica dovuta al coronavirus. Varato un nuovo quantitative easing da 750 miliardi di euro con acquisto di titoli dal settore pubblico e da quello privato. La decisione del consiglio direttivo d'emergenza dell'Eurotower. "Tempi straordinari richiedono azioni straordinarie", spiega la presidente della Bce Lagarde. L'applauso del presidente francese Macron e di Giuseppe Conte: "L'Europa batte un colpo! Forte, sonoro, adeguato alla gravità dell'emergenza", le parole del premier. (Lapresse)

Redazione
Coronavirus, Bce vara intervento da 750 miliardi

(Agenzia Vista) Bruxelles, 13 marzo 2020
Coronavirus, von der Leyen: "Aiuteremo Italia con ogni mezzo"
"Aiuteremo Italia con ogni mezzo". Così la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, nel corso di una conferenza stampa per illustrare le misure Ue per per fronteggiare l'emergenza economica legata al Coronavirus. Fonte: Ebs
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
 Coronavirus, von der Leyen: “Aiuteremo Italia con ogni mezzo”

(Agenzia Vista) Bruxelles, 13 marzo 2020
Coronavirus, von der Leyen: "Massima flessibilità su patto stabilità"
"Massima flessibilità su patto stabilità". Così la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, nel corso di una conferenza stampa per illustrare le misure Ue per per fronteggiare l'emergenza economica legata al Coronavirus. Fonte: Ebs
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
 Coronavirus, von der Leyen: “Massima flessibilità su patto stabilità”

(Agenzia Vista) Francoforte, 13 marzo 2020
BCE, Lagarde: "Non siamo qui per ridurre lo spread"
"Non siamo qui per ridurre gli spread. Non è la missione della Bce, ci sono altri strumenti e altre istituzioni incaricate di farlo". Lo ha detto la presidente della Bce, Christine Lagarde, rispondendo a una domanda in conferenza stampa a Francoforte. Fonte: BCE
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
BCE, Lagarde: “Non siamo qui per ridurre lo spread”

"La posizione del Governo italiano sarà espressa dal ministro Gualtieri al quale faccio tanti auguri. Per quanto riguarda la Commissione i cambiamenti che sono stati concordati nel giugno scorso penso che non penalizzino nessun Paese e quindi neanche l'Italia". Così il commissario per gli Affari Economici e Monetari dell’Ue, Paolo Gentiloni, parlando con la stampa al suo arrivo alla riunione dell’Eurogruppo a Bruxelles. "Si tratta di introdurre nel sistema un nuovo ombrello protettivo aggiuntivo in caso di crisi bancarie di livello particolarmente acuto.- spiega - Non vedo perchè dovrebbe danneggiare l'Italia"

Agenzia Vista
Mes, Gentiloni: "Le modifiche non penalizzano l'Italia"

È durato quattro ore il vertice a Palazzo Chigi tra il premier, Giuseppe Conte, e i proprietari di ArcelorMittal. La trattativa per trovare una soluzione all'ex Ilva è stata "faticosa, lunga, complicata" e "l'accordo è ancora lontano", come ha ammesso lo stesso presidente del Consiglio, ma il colosso siderurgico, perlomeno, è tornato a trattare. "C'è una grande apertura e ArcerlorMittal è disponibile a un’interlocuzione", ha spiegato Conte, aggiungendo che verrà chiesto ai commissari di acconsentire di posporre l'udienza "in modo che si realizzi questa interlocuzione". "L'obiettivo è un nuovo piano industriale con nuove soluzioni produttive con tecnologie ecologiche e massimo impegno nel risanamento ambientale", ha concluso Conte. (Lapresse)

Redazione
Ex Ilva, Conte: "Disponibilità di Mittal a interlocuzione"

"L'obiettivo di questo percorso è elaborare un nuovo piano industriale che assicuri anche massimo impegno nel risanamento ambientale". Lo ha detto il premier Giuseppe Conte, in conferenza stampa a Palazzo Chigi, dopo aver incontrato i vertici di Arcelor Mittal. È stata "valutata la possibilità di un coinvolgimento pubblico" per il rilancio del sito dell'ex Ilva. "Abbiamo messo sul tavolo il pieno coinvolgimento del sistema Italia- ha continuato il presidente del Consiglio- Il governo è disponibile a sostenere il processo anche con un misure sociali in accordo con i sindacati ma andrà garantito il massimo livello di occupazione". (Lapresse)

Redazione
Ex Ilva, Conte incontra Arcelor Mittal: "Valutata l'ipotesi di un coinvolgimento pubblico"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica