
Vivere in condominio
Prima di pagare un'impresa l'amministratore deve sempre verificare la validità di questo documento, o il condominio rischia di dover rispondere dei debiti contributivi dell'appaltatore

È possibile per un singolo condomino effettuare questa trasformazione?

Tra le novità introdotte dal cosiddetto Decreto Bollette, in attesa di passare alla seconda lettura in Senato, c’è una misura che tocca da vicino moltissimi proprietari di casa, soprattutto chi vive in condominio, cioè limite al pignoramento per morosità condominiale

Quando l’amministratore sbaglia, è possibile chiedere la revoca e anche il risarcimento dei danni. Ecco in quali casi

Un elemento estraneo al condominio può far parte del consiglio? Cosa dice la legge e quali sono i pro e i contro di questa scelta

La mancanza del fondo speciale rende invalida la delibera per i lavori straordinari, salvo rare eccezioni

In caso di morosità l’amministratore può richiedere un decreto ingiuntivo

L’assemblea condominiale può rifiutare l’autorizzazione per questo tipo di varco, a condizione che la decisione sia motivata e rispetti la normativa vigente

Il mancato pagamento delle spese condominiali può avere conseguenze anche sulla partecipazione alle decisioni dell'assemblea. Ecco quando il diritto di voto può essere sospeso e quando invece lo si mantiene

Ci sono situazioni in cui la convocazione dell'assemblea condominiale può essere considerata valida anche se inviata a un indirizzo non aggiornato. Gli obblighi dell’amministratore e dei condòmini

Dalla perdita delle tubature del condominio che causano macchie o infiltrazioni nell’appartamento, sino ai danni causati dal vicino di casa durante le ristrutturazioni passando, nel peggiore dei casi, in un infortunio come funzionano i risarcimenti

Intervenire sul tetto di un condominio senza autorizzazione può avere conseguenze e economiche e legali. Meglio quindi informarsi sulle normative vigenti e ottenere il consenso dell’assemblea

L’assegnazione esclusiva di un posto auto in condominio tramite delibera assembleare è illegittima se non approvata all’unanimità. Ci sono però soluzioni alternative, come la turnazione o la regolamentazione dell’uso condiviso

Le targhette citofoniche, utili solo al singolo condòmino, sono da considerare come spesa individuale, non condominiale. Ecco cosa prevede la normativa

Ecco cosa succede se più volte di seguito non si raggiunge il quorum in assemblea di condominio

I condòmini possono revocare l’incarico conferito all’amministratore, ma in alcuni casi la decisione può essere impugnata, con possibili richieste di risarcimento
