Guida al consumo
Il contributo per l’acquisto di libri cartacei o digitali sarà disponibile fino a fine mese. Ecco chi potrà farne richiesta e come
Con la seconda generazione arrivano letture più precise, bollette trasparenti e più controllo sui consumi, ma anche nuove sfide su privacy, costi e copertura
Scompare detrazione fissa, ma genitori con figli a basso reddito possono ancora scaricare spese sanitarie, universitarie e interessi sul mutuo, a determinate condizioni
Può rappresentare una possibilità interessante per chi cerca liquidità senza vendere la propria abitazione, a patto di trattarla con cautela e con la giusta consulenza
Con le nuove regole i versamenti integrativi entrano nel calcolo per la pensione anticipata: dai dipendenti agli autonomi, ecco quanto bisognerebbe accantonare
Chi avvia, o ha già avviato, un’attività nel 2025 potrà usufruire dello sconto del 50% sui versamenti previdenziali per tre anni. Ecco requisiti, limiti e istruzioni per ottenere l'agevolazione
In arrivo un modello aggiornato, scadenze precise e limiti più rigidi per la circolazione dei crediti: cosa cambia per i contribuenti
Oltre al vantaggio economico per chi acquista, la misura punta a ridurre in modo concreto le emissioni nelle aree urbane, grazie al ricambio di 40.000 veicoli termici con altrettanti elettrici
Dall’indennizzo diretto alle "insidie nascoste": regole, prove da raccogliere e tempi da rispettare per far valere i propri diritti
Quello che c’è da sapere sul tetto di spesa mensile, dal rinnovo automatico all’eventuale aumento, ad altre situazioni particolari
Chi versa anche alla previdenza integrativa può dedurre parte dei contributi e ottenere uno sconto sulle tasse. Ecco come
È possibile recuperare fino a 190 euro per la provvigione pagata all’agenzia nell’acquisto della prima casa. Cosa c'è da sapere
Dalla pertinenzialità ai bonifici parlanti, le regole da seguire per usufruire del beneficio fiscale
Ecco cosa sapere sulla social card contro il caro vita: a chi spetta, come richiederla e i tempi di erogazione
Dalla lunghezza del guinzaglio alla museruola, tutto quello che bisogna sapere per non incorrere in sanzioni
Chi non ha versato l’acconto entro il 16 giugno può ancora porre rimedio, con sanzioni ridotte. Ecco scadenze e modalità per mettersi in regola senza rischi