Lavoratori davanti al Mise a Roma per protestare, con bandiere sindacali, cartelli e striscione, mentre all'interno si gioca la partita sull'ex Ilva. (Lapresse)

Lavoratori davanti al Mise a Roma per protestare, con bandiere sindacali, cartelli e striscione, mentre all'interno si gioca la partita sull'ex Ilva. (Lapresse)
"Non può essere una soluzione estendere lo scudo penale a tutti gli altri". Così la senatrice M5s Barbara Lezzi in una diretta su Facebook sul futuro dell'ex Ilva, dopo la decisione di ArcelorMittal di recedere dal contratto e lasciare il sito produttivo di Taranto. "Bisogna fare investimenti certi su questa fabbrica " ha aggiunto l'esponente Cinque Stelle. (Lapresse)
Il governo giallorosso deve rispondere entro oggi al richiamo di Bruxelles sulla manovra: la Commissione europea vuole infatti dei chiarimenti su alcuni punti della legge di bilancio che - secondo la lettera che è stata inviata ieri al nostro esecutivo - non rispetta la riduzione del debito. Ma dall'Ue tranquillizzano: "La lettera è diversa da quella dell'anno scorso" chiarisce il Commissario agli Affari Economici Moscovici. (Lapresse)
Dalla casa alle sigarette: ecco i 5 "salassi" della manovra giallorossa in un minuto.
Con le misure prese dal Governo italiano "l'Italia rispetta deficit 2,04 nel 2019". Così il Commissario per gli Affari economici e monetari Pierre Moscovici durante una conferenza stampa alla Commissione Ue
"La Commissione ha stabilito che una procedura per debito eccessivo nel caso dell'Italia, in questa fase, non è più necessaria". Così il Commissario per gli Affari economici e monetari Pierre Moscovici durante una conferenza stampa alla Commissione Ue
"Questo non è un rito. Qui oggi abbiamo celebrato una rivoluzione, abbiamo rafforzato il ruolo dell'Autorità". Così il premier Giuseppe Conte al termine della presentazione del Rapporto dell'Authority per la regolazione dei Trasporti: "La rivoluzione la percepiscono solo i tecnici ma la percepiranno anche gli utenti. E' stato elaborato un piano tariffario unico nazionale omogeneo, ne avevamo sei". (Lapresse)
"I contributi che la Guardia di Finanza ha dato, colpendo grandi elusori e grandi evasori, sta dando anche un concreto aiuto alle manovre di finanza pubblica". Così il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, in occasione della cerimonia di chiusura dell’anno accademico della scuola di polizia della Gdf. (Lapresse)
Sarà un lunedì nero per le tasse in Italia. Il 17 giugno, secondo la Cgia, per imprese e famiglie è il primo tax day dell’anno: saranno chiamate a versare 32,6 miliardi di euro. (Lapresse)
Ecco alcune fasi del dibattito con gli studenti dell'Università Cattolica di Milano. Insieme al Responsabile del Cetif, il professor Federico Rajola di organizzazione aziendale all’ateneo milanese, e al giovane "start upper" Davide Dattoli, fondatore di Talent Garden, hanno dato vita al nuovo incontro sulle “Ricette di Innovazione” moderato dal vice direttore del Giornale Nicola Porro.