

JTI Italia ha rinnovato l’impegno con la filiera tabacchicola italiana per tutto il 2022. La fumata bianca prevede l’acquisto da parte dell’azienda di 8mila tonnellate di tabacco provenienti dall’Alta Valle del Tevere, in Umbria, e dal Veneto

(Agenzia Vista) Francoforte, 13 dicembre 2018
BCE, Draghi, l'inflazione tendera' a crescere nel medio periodo
La conferenza stampa del presidente della BCE Mario Draghi al termine della riunione del consiglio direttivo.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

(Agenzia Vista) Francoforte, 13 dicembre 2018
Draghi: "Eurozona stabile ma condizioni geopolitiche e finanziarie tendono a rallentare crescita"
La conferenza stampa del presidente della BCE Mario Draghi al termine della riunione del consiglio direttivo.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

(Agenzia Vista) Francoforte, 13 dicembre 2018
BCE, Draghi: "Crescita eurozona piu' debole del previsto"
La conferenza stampa del presidente della BCE Mario Draghi al termine della riunione del consiglio direttivo.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Una nuova sfida, ancora più ambiziosa, per Bio-on: la società emiliana, impegnata nella produzione di bioplastiche a partire dagli scarti agricoli, si prepara a utilizzare come fonte di carbonio per i propri polimeri naturali e totalmente biodegradabili anche l'anidride carbonica catturata nell'atmosfera. Una "materia prima" a costo zero che va ad aggiungersi ai melassi di barbabietola e canna da zucchero, agli scarti di frutta e patate, al glicerolo e all'olio di frittura esausto. Con un vantaggio in più: il processo industriale porterà anche a una riduzione della CO2 presente nell'aria che respiriamo. La realizzazione del progetto sarà affidata a Lux-on, una nuova società che vedrà presente nel capitale anche Hera, inizialmente con un 10%, ma con la possibilità di portarsi fino al 49,9%.

I manifestanti promettono di andare fino in fondo per fermare l'Alta Velocità

Circa 100mila persone contro l'Alta Velocità

(LaPresse) Dalla tregua commerciale al rischio di una crisi diplomatica. Arrestata in Canada su mandato degli Stati Uniti la leader finanziaria di Huawei, Meng Wanzhou, figlia del fondatore dell’azienda. L’inchiesta riguarda una violazione dell’embargo nei confronti dell’Iran. Si riaccendono così le tensioni tra Stati Uniti e Cina, immediate le proteste del governo di Pechino che ha chiesto la liberazione della manager del colosso cinese delle telecomunicazioni denunciando una seria violazione dei diritti umani. E l’azienda dichiara: “Non siamo a conoscenza di nessun illecito commesso dalla nostra direttrice finanziaria”. Il contraccolpo si fa sentire anche sui mercati, calano le borse asiatiche.

Dopo le minacce di Donald Trump sui dazi, Volkswagen e Ford si alleano. "Siamo in una fase di negoziati avanzati con la Ford per costruire davvero una alleanza automobilistica globale, che rafforzerà anche l'industria automobilistica americana", spiega il ceo della casa tedesca, Herbert Diess. Gli investimenti saranno annunciati tra gennaio e febbraio. L’amministratore delegato della Volkswagen è stato ricevuto dal presidente americano Donald Trump alla Casa Bianca insieme ai colleghi di Bmw e di Daimler-Mercedes annunciando la volontà di aumentare la produzione negli Stati Uniti.
