Economia

"Uno stop dell'opera avrebbe un costo altissimo e non ci sono fondi dell'Ue per coprire l’eventuale interruzione". Così la coordinatrice europea del Corridoio Mediterraneo, Iveta Radicova, in visita al cantiere francese del Tav a Saint Martin La Porte. "L’Ue ha deciso di alzare fino al 50% il finanziamento europeo per tutti i progetti transfrontalieri", ha aggiunto la Radicova che alla domanda su quanto tempo ci sia a disposizione prima di decidere risponde: "Questo dovete chiederlo al governo italiano".

LaPresse
Ecco il tunnel della Tav lato francese. "Non ci sono fondi dell'Ue per un eventuale stop"

Novità in vista per i passeggeri di Ferrovie dello Stato: gli aeroporti di Roma Fiumicino e Milano Malpensa saranno serviti dalle Frecce nel 2019. A rivelarlo l'amministratore delegato di FS Gianfranco Battisti che ha anche confermato che l'azienda sta parlando con Amazon per gestire la consegna degli acquisti online via treno: "Sarebbe bello, abbiamo già preso contatti". E sulla quotazione in Borsa: "Non è una priorità".

LaPresse
Ferrovie, l'ad svela le novità: "Frecce a Fiumicino e Malpensa nel 2019"

"Abbiamo fatto l'offerta, ora aspettiamo che il Mise ci dica se l'abbia accettata". Così l'ad di Ferrovie dello Stato Gianfranco Battisti sull'acquisizione di Alitalia. "Siamo convinti della bontà del progetto, abbiamo l'ambizione e la maturità industriale di garantire la leadership sul progetto integrale di mobilità del Paese". Sull'addio di Gubitosi da Alitalia e l'arrivo di nuovi commissari: "Saremo noi a gestire le negoziazioni".

LaPresse
Alitalia, Fs: "Aspettiamo le risposte dal Mise"

(Agenzia Vista) Bruxelles, 20 novembre 2018
"Solo col il rispetto delle regole e degli accordi comuni si può sostenere la crescita". Così il presidente dell’Eurogruppo Mario Centeno in audizione davanti alla Commissione Affari economici al Parlamento europeo di Bruxelles.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Manovra Italia, Centeno: “Solo rispettando regole si può garantire crescita”

(Agenzia Vista) Bruxelles, 19 novembre 2018
"Non parleremo dell'Italia durante questo Eurogruppo, in ogni caso stiamo preparando il nostro pacchetto per mercoledì ma adesso non anticiperò nessuna decisione.” Così il vicepresidente della Commissione europea, Valdis Dombrovskis, intervistato al suo arrivo all’Eurogruppo. _Courtesy Ebs
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
 Manovra, Dombrovskis: “Mercoledì nostra decisione su Italia”

Parte oggi il nuovo servizio di assistenza e sicurezza di Trenitalia per i pendolari italiani. A Venezia l'amministratore delegato Orazio Iacono ha presentato il nuovo servizio. I Dipendenti Trenitalia assisteranno i viaggiatori dando informazioni sia all'arrivo in stazione che a bordo. Nuovo personale coadiuverà le forze dell'ordine per assicurare sicurezza sui treni. Alla presenza dell'assessore regionale ai trasporti Elisa de Berti, Iacono ha anche annunciato la firma del nuovo contratto di servizio, che durerà 15 anni, e che porterà all'arrivo di 78 nuovi treni.

LaPresse
Trenitalia: parte oggi il nuovo servizio di assistenza e sicurezza per i pendolari

Sulla sua riconferma alla guida di Confcommercio e sul rinnovamento della governance dell'organizzazione del commercio avvenuto dopo lo scandalo che lo ha visto accusato di molestie dalla ex segretaria, Carlo Sangalli ha spiegato che "è stato un passaggio molto importante quello dell'ultimo Consiglio generale della Confcommercio che mi ha riguardato perché è stato approvato a larghissima maggioranza. Ma ha anche riguardato l'intera organizzazione che ha il compito di rappresentare e tutelare e sostenere oltre 700.000 imprese del commercio, del turismo, dei servizi, delle professioni e dei trasporti". Il presidente di Confcommercio e della Camera di Commercio di Milano, Monza-Brianza e Lodi, ha risposto alla stampa a margine di un convegno di Unione Artigiani nel capoluogo regionale lombardo.

LaPresse
Confcommercio, Sangalli: “Accuse contro me? Vi lascio immaginare come l'ho vissuta”
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica