I macchinari a disposizione oggi riescono a diagnosticare forme tumorali quando sono ancora in stadio precocissimo: così si possono trattare in maniera meno invasiva e può non esserci necessità di chemioterapia

I macchinari a disposizione oggi riescono a diagnosticare forme tumorali quando sono ancora in stadio precocissimo: così si possono trattare in maniera meno invasiva e può non esserci necessità di chemioterapia
Virus, batteri e parassiti: basta poco per combattere gli agenti potenzialmente cancerogeni. Servono test tempestivi
Il gruppo di ricerca dell'Istituto di Candiolo - Irccs è riuscito a crare un algoritmo che può analizzare i dati genetici dei pazienti affetti da tumore del colon-retto. Così la medicina può lavorare meglio sui farmaci
Sarebbe lo smog, in particolare le polvere sottili, a innescare un meccanismo per cui le donne sono particolarmente esposte a forme aggressive di cancro ai polmoni: ecco cosa hanno scoperto gli studiosi.
Grazie all'innovativo dispositivo è possibile tornare a vedere: i primi trapianti hanno dato risultati incoraggianti
Il 76% è a disagio con il proprio corpo, il 73% lamenta relazioni difficili in famiglia
Mentre la campagna vaccinale contro l'influenza ha già preso il via, c'è molta difficoltà a riconoscere il classico virus stagionale con tanti altri che circolano contemporaneamente: ecco come distinguerli
Nel caso in cui la pressione arteriosa elevata sia tenuta sotto controllo diminuisce in modo drastico la possibilità di ammalarsi
Può monitorare in tempo reale le dinamiche del cuore e dell'apparato cardiovascolare prevenendo nuovi infarti: come funziona lo "stent intelligente"
Carolyn Smith, presidente di giuria di “Ballando con le Stelle” è una sostenitrice di spicco della prevenzione e della sensibilizzazione sul cancro, soprattutto dopo la sua battaglia personale contro il tumore al seno