Potrebbe arrivare una svolta nel trattamento dell'Alzheimer. Il nuovo farmaco inibitore peptidico RI-AG03 previene l'accumulo di proteine Tau

Potrebbe arrivare una svolta nel trattamento dell'Alzheimer. Il nuovo farmaco inibitore peptidico RI-AG03 previene l'accumulo di proteine Tau
In arrivo un nuovo prinicipio attivo per il trattamento dell'obesità e del diabete, due condizioni sempre più in aumento. Ecco di cosa si tratta
Dal 2025 si dovrà dire addio alla prescrizione medica su carta,per i medicinali di fascia C. I vantaggi e le criticità
Alcuni tumori possono essere innescati da infezioni croniche non curate e trascurate con il tempo: ecco quali sono i più comuni e le contromisure da adottare.
Un nuovo farmaco sperimentale potrebbe bloccare la diffusione delle metastasi. La ricerca è stata finanziato da Airc
La scoperta di queste molecole consentirà di intervenire con nuove terapie mirate. Ed è già iniziata la sperimentazione sull'uomo
Una forte risposta dell'organismo al virus influenzale può provocare infiammazione: ecco tutti i consigli sulla vaccinazione contro l'australiana, quali sono gli effetti collaterali e il periodo corretto per farla
Un nuovo alleato nella lotta contro questo tumore che colpisce le plasmacellule nel midollo osseo: così si allunga la speranza di vita
Due importanti studi hanno scoperto la relazione causa-effetto di alcuni vaccini nel proteggere dal morbo di Alzheimer: quali sono i meccanismi che riducono le possibilità di contrarre la malattia
Importanti novità sulla progressione del morbo di Alzheimer che avviene in due fasi: ecco di cosa si tratta e le nuove implicazioni in campo terapeutico