Guerra

L'esercito israeliano pubblica un filmato che mostra quello che si dice essere un soldato che fa esplodere degli esplosivi a Jenin, nella Cisgiordania occupata, e perquisisce degli edifici durante la notte. I video sono diffusi dall'Idf (Israel Defense Forces - Forze di Difesa israeliane, ndr). L'esercito israeliano ha affermato di aver avviato un'operazione a Jenin, nella Cisgiordania occupata, che il primo ministro Benjamin Netanyahu ha dichiarato mirata a "sradicare il terrorismo" nell'area.

Ansa
Cisgiordania, l'Esercito israeliano in azione a Jenin

Alle 9.15 del 19 gennaio è entrata in vigore nella Striscia di Gaza la tanto attesa tregua. Sono stati 15 lunghi mesi di intensi bombardamenti da parte delle forze di Tel Aviv in risposta al terribile pogrom di Hamas del 7 ottobre 2023. La situazione umanitaria a Gaza è stata definita una “catastrofe” e la Striscia è ridotta a un cumulo di macerie. Il numero delle vittime, riferito dal ministero della Salute palestinese, potrebbe però essere sottostimato di almeno il 40%. Mentre Hamas durante l'attacco del 7 ottobre ha fatto in un solo giorno ben 1.200 morti. In quel Shabbat di sangue circa 3.000 terroristi di Hamas hanno assaltato alcuni villaggi e un festival musicale a cui partecipavano centinaia di giovani. Hanno violentato, torturato, mutilato, bruciato vivi, ucciso centinaia di civili, tra cui anziani, donne e bambini e rapito 254 persone. Il 7 ottobre è stato il più grande massacro subito dagli ebrei nell’epoca contemporanea dopo la Shoah. Nel video ci sono le parole di gioia, commozione e sollievo degli operatori a Gaza di Medici senza frontiere alla notizia del cessate il fuoco

Chiara Clausi
Cessate il fuoco a Gaza: la gioia degli operatori di MSF

"Confermiamo il nostro impegno per l'accordo di cessate il fuoco... Libereremo nei prossimi giorni un certo numero di prigionieri del nemico che soddisfano le condizioni della prima fase e in coordinamento con i nostri fratelli delle Brigate Al-Qassam", afferma Abu Hamza, portavoce delle Brigate Al-Quds, l'ala militare della Jihad islamica. Domenica e' entrato in vigore il cessate il fuoco nella guerra tra Israele e Hamas, che ha visto Israele e Hamas effettuare il loro primo scambio di ostaggi con prigionieri.

Ansa
Il portavoce della Jihad: "Rilasceremo gli ostaggi nei prossimi giorni"

I prigionieri palestinesi rilasciati in seguito all'accordo di cessate il fuoco a Gaza incontrano i loro cari dopo il loro arrivo in Cisgiordania. Lunedi' Israele ha rilasciato 90 prigionieri palestinesi dopo che Hamas ha consegnato tre ostaggi israeliani, completando il primo scambio nell'ambito di una tregua lungamente attesa volta a porre fine a piu' di 15 mesi di guerra a Gaza. La folla esulta, canta e suona il clacson mentre due autobus che trasportano prigionieri palestinesi liberati da una prigione israeliana arrivano nella citta' occupata di Beitunia, in Cisgiordania. Membri della folla sono saliti sull'autobus di testa e hanno spiegato una bandiera di Hamas, hanno riferito i giornalisti. Gli autobus che trasportano prigionieri palestinesi rilasciati lasciano la prigione di Ofer

Ansa
I detenuti palestinesi rilasciati riabbracciano i cari dopo l'accordo di tregua

Il filmato diffuso dal braccio armato di Hamas, le Brigate Al Qassam, mostra il rilascio di tre ostaggi israeliani Romi Gonen, Emily Damari e Doron Steinbreche, il primo giorno della seconda tregua con Israele nella guerra di Gaza. Gli ex ostaggi Emily Damari, Romi Gonen e Doron Steinbrecher si riuniscono con i loro parenti all'ospedale Sheba di Ramat Gan dopo essere stati rilasciati da Gaza il primo giorno di una tregua tanto attesa volta a porre fine a piu' di 15 mesi di guerra che ha devastato il paese. Territorio palestinese

Ansa
Il filmato di Hamas mostra il rilascio dei primi tre ostaggi israeliani

I familiari delle tre donne israeliane (le giovani Romi Gonen, Doron Steinbrecher ed Emily Damari), detenute come ostaggi di Hamas liberate dalla Striscia di Gaza, urlano, fanno salti di gioia e piangono mentre guardano i loro parenti tornare in Israele dopo essere stati rilasciati, come mostrato da un video diffuso dall'esercito (Idf - Israel Defense Forces). Riunite in una sala conferenze in una localita' segreta insieme al personale militare, le famiglie si fanno prendere dall'entusiasmo e dalla felicita' mentre assistono alla fine di 471 giorni di prigionia per i loro parenti.

Ansa
Israele, salti di gioia e lacrime dei familiari dei tre ostaggi liberati

Le tre donne israeliane ostaggio liberate escono da un'auto a Gaza City per raggiungere il veicolo del Comitato Internazionale della Croce Rossa (Cicr) dopo il loro rilascio dalla prigionia di Hamas. Secondo Channel 12 la Croce Rossa ha preso in consegna da Hamas i primi tre ostaggi israeliani liberati: le giovani Romi Gonen, Doron Steinbrecher ed Emily Damari. Le immagini da Gaza mostrano una folla enorme di persone mentre le tre giovani donne israeliane scendono dai pick-up di Hamas e salgono sui mezzi della Croce Rossa. Le persone sono anche sui tettucci delle auto, molti sono armati.

Ansa
Le tre israeliane rilasciate da Hamas sono arrivate in Israele

Le squadre della Croce Rossa sono entrate nella prigione israeliana di Ofer, da cui i prigionieri palestinesi dovrebbero essere rilasciati come parte dell'accordo di cessate il fuoco. Un piccolo gruppo di attivisti di destra si sta scontrando con le autorita' di polizia fuori dalla prigione e sta tentando di bloccare la strada per impedire agli autobus della Croce Rossa di passare. Lo riferisce Haaretz. I veicoli del Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) arrivano alla prigione militare di Ofer, situata tra Ramallah e Beitunia nella Cisgiordania occupata, mentre le forze di sicurezza israeliane trattengono un manifestante israeliano di estrema destra fuori dalla prigione.

Ansa
Cisgiordania: veicoli della Croce Rossa al carcere di Ofer, attivisti di estrema destra tentano un blocco

Le ruspe sgombrano le strade a Gaza City mentre inizia il cessate il fuoco nella guerra tra Israele e Hamas nel territorio palestinese. Israele domenica ha dichiarato che una tregua con Hamas e' iniziata a Gaza alle 09:15 GMT, quasi tre ore dopo la data inizialmente prevista, in seguito a un ritardo dell'ultimo minuto per ordine del Primo Ministro Benjamin Netanyahu.

Ansa
Tregua Israele-Hamas, a Gaza City si ripuliscono le strade
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica