Ogni volta che la sinistra scende in piazza con idee pacifiche, seppur velate di violenza, si verificano scontri in cui vengono feriti agenti delle forze dell'ordine e anche giornalisti. Ovviamente, quando succede si parla sempre di infiltrati e di "compagni che sbagliano". Domanda: quando la destra va in piazza, succedono cose del genere? Non ci risulta

Francesco Maria Del Vigo
M.A.R.C. - Nelle piazze di sinistra c'è sempre il compagno che sbaglia

"Il film Anna, più che ricordare Anna Magnani, la riporta in vita per come era lei nella realtà. Noi, gli interpreti, siamo sempre alla ricerca di capire che cosa è stata la sua vita. Sotto i riflettori lo sappiamo. Quello che è stata la creazione delle sue opere, i film, li conosciamo. Adesso dobbiamo capire qual è stata la fatica che lei ha combattuto per rimanere se stessa, per far rispettare il suo talento e la sua professione, e anche questa ombra che lei ha, che è questo amore che le manca e che poi tornerà" così l'attrice Monica Guerritore, sul Red Carpet della Festa del Cinema di Roma per presentare il film "Anna". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guerritore: "Il film 'Anna' riporta in vita la grande Magnani, la sua vita e la sua fatica"

"Questa serie porta intanto una meravigliosa Bari, una città che conoscevo poco. Per me è stato un viaggio incredibile. E porta delle storie di processi penali, per omicidi. Sono storie ben scritte, nate dalla penna di Gianrico Carofiglio e dirette da Gianluca Tavarelli in maniera fantastica. C'è un cast, a parte me, da me, molto equilibrato, formato da attori di grandissimo talento. E' una serie complessa da realizzare, ma penso di più facile fruizione per chi la vedrà. Molto emozionante, anche divertente " così Alessandro Gassman sul red carpet della festa del cinema di Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Gassman: "'Guerrieri' è una serie emozionante e divertente, con un meraviglioso cast"

"L’ennesimo decreto flussi che, a fronte della necessità strategica di aumentare sensibilmente gli ingressi regolari di lavoratori stranieri nel nostro Paese, rischia di essere inutile se resta un aumento figurativo scritto nel decreto ma che non si converte in effettivi contratti di lavoro e permessi di soggiorno come accaduto in questi anni. Per questo è necessario riformare la Bossi-Fini e bisogna farlo in fretta realizzando un meccanismo più elastico per l'incontro tra offerta e domanda di lavoro e consentendo a determinate condizioni e in modo permanente la regolarizzazione di chi è già in Italia", lo ha detto Riccardo Magi di +Europa. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, Magi: Dl flussi inutile se non si cambia la Bossi-Fini

Dovremmo smettere di chiamare pacifisti quelli che stanno continuando a mettere a ferro e fuoco con cortei piuttosto violenti le nostre città. Queste persone non vogliono la pace, ma vogliono avere una scusa per poter far casino a tutti i costi. A spese nostre

Francesco Maria Del Vigo
M.A.R.C. -  Quando il pacifista si trasforma in violentista

La sinistra ha il suo nuovo eroe, l'attivista Antonio La Piccirella che era a bordo della Flotilla e ora ha denunciato Israele per violazione dei diritti umani. Ma non solo. Nelle 17 pagine presentate in procura a Roma, punta il dito anche contro la premier come complice di torture. Insomma, una replica del caso Almasri

Gabriele Barberis
Delirio Flotilla: Meloni complice di torture

"La nostra forza, la forza dell'Occidente, nasce da un'eccellenza individuale senza pari. La voce singolare e potente della libertà. Ma essa si perfeziona solo quando l'intera orchestra suona insieme in un'armonia impeccabile e potente. Questa eredità è il motivo per cui non dobbiamo mai perdere di vista ciò che ci unisce. La nostra forza, la forza dell'Occidente, nasce da un'eccellenza individuale senza pari. La voce singolare e potente della libertà. Ma essa si perfeziona solo quando l'intera orchestra suona insieme in un'armonia impeccabile e potente. Questa eredità è il motivo per cui non dobbiamo mai perdere di vista ciò che ci unisce". Così la premier Giorgia Meloni, nel videomessaggio inviato in occasione del 50esimo anniversario della Niaf, la National Italian American Foundation. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni al Niaf: Gli Usa e l'Italia sono le colonne del mondo libero

"So che ci sono forze che cercano di dividerci, di ridefinire la nostra storia e di distruggere le nostre tradizioni condivise. La chiamano cultura woke. Cercano di cancellare la nostra cultura. Si sbagliano. Tentare di eliminare il Columbus Day non è solo un attacco a una statua o a una data sul calendario. È un tentativo di cancellare la storia fondativa degli italo-americani", di "negare il posto duramente conquistato che essi occupano nel tessuto di questa nazione. Non glielo permetteremo. Il Columbus Day è qui per restare. Permettetemi di citare la splendida proclamazione che il Presidente Trump ha emesso la scorsa settimana. Egli ha detto: 'Mentre celebriamo l'eredità di Colombo, riconosciamo anche i contributi degli innumerevoli italo-americani che, come lui, hanno contribuito senza sosta alla nostra cultura e al nostro modo di vivere. Ancora oggi, gli Stati Uniti e l'Italia condividono un legame speciale, radicato nei valori senza tempo della fede, della famiglia e della libertà'. Ben detto, Presidente Trump. Grazie". Così la premier Giorgia Meloni, nel videomessaggio inviato in occasione del 50esimo anniversario della Niaf, la National Italian American Foundation. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni alla Niaf: Cultura woke vuole cancellarci, si sbagliano
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica