Interni

"Anche quest'anno è arrivato il Santo Natale. Rivolgiamo gli auguri a chi vogliamo bene ma anche e soprattutto a tutti coloro verso i quali dobbiamo vicinanza e solidarietà, a chi soffre, a chi è più fragile. Ma anche a chi sta bene e ha la fortuna di passare il Natale in famiglia" così il Presidente del Senato Ignazio La Russa in un video sul suo profilo Facebook. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Natale 2024, gli auguri di Ignazio La Russa: "Buone Festa a tutti, specialmente a chi soffre"

"E' la vigilia di Natale, voglio fare a tutti voi i miei auguri. C'è chi anche in queste ore non riuscirà a stare a casa con i propri cari, che continuerà invece a essere al servizio di tutti. Penso alle nostre forze armate, penso alle nostre forze dell'ordine, penso ai medici, a tutti gli operatori sanitari e a quei lavoratori che sia nel pubblico che nel privato, anche in questo periodo di festa, garantiscono, grazie al loro lavoro, servizi essenziali ai cittadini. Grazie davvero per tutto quello che fate e che farete anche in questi giorni di Natale." Così la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in un videomessaggio. / Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Gli auguri di Natale di Meloni: Grazie a medici, a forze armate e a volontari che aiutano le persone

"Tutto ciò che rientra nelle arti e nella cultura è veicolo di dialogo e di pace per il mondo intero. Un mondo attraversato da guerre necessita di una risposta di altissimo livello. L'Italia, in questo, attraverso il maestro Muti e le sue altre grandi figure e personalità, può essere un esempio per tutto il mondo." Così il Ministro della cultura, Alessandro Giuli, a margine del concerto di Natale in Senato dell'Orchestra giovanile Luigi Cherubini, diretta da Riccardo Muti. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giuli in Senato: "Tutto ciò che rientra nelle arti e nella cultura è veicolo di dialogo e di pace"

"Troppo a lungo pace e stabilità si sono date per scontate, l'attuale situazione internazionale ci sta facendo capire che non è così. Il vostro impegno, e il sacrificio di essere lontani da casa e dalle vostre famiglie in un momento particolare come le festività natalizie, deve esservi riconosciuto. Se sono qui è per portarvi l'affetto e l'abbraccio dell'Italia". Lo ha detto il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, rivolgendosi, nel corso della visita di oggi, ai circa 300 militari italiani presso la base Nato di Ādaži, in Lettonia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fontana ai soldati italiani in Lettonia: L'Italia vi è vicina, grazie a voi possiamo avere libertà

Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri taglia il nastro durante la cerimonia di inaugurazione di Piazza Pia a Roma. Presenti all'evento anche la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il Ministro dei trasporti Matteo Salvini e il Presidente di Regione Lazio, Francesco Rocca. Le immagini / Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Gualtieri taglia il nastro tricolore all'inaugurazione di Piazza Pia a Roma

"Certo, dal prossimo anno la Capitale accoglierà milioni di persone da ogni parte del mondo. Questo rappresenta anche una grande occasione di crescita per il nostro sistema produttivo. Però alla fine non è questo che pure è molto importante l'essenza del Giubileo. Sono perché L'anno Santo è prima di tutto un evento di fede che ci consente di fare un po i conti con noi stessi [...] Lo zaino del pellegrino è uno zaino leggero perché contiene solamente l'essenziale. Allora l'augurio che io faccio a tutti noi per il 2025, che è anche L'anno Santo, è che ognuno di noi e noi tutti, come comunità nazionale, riusciamo a fare lo stesso cammino, cioè a mettere nello zaino solo quello che è davvero utile per andare più veloci, ma anche per riuscire a vedere quello che è veramente essenziale." Così la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alla cerimonia di inaugurazione di Piazza Pia a Roma. / Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Per il 2025 mettiamo nello zaino solo l'utile, per andare più veloci e vedere l'essenziale

"E accaduto anche qui che ci fossero degli degli ostacoli è stato ricordato nel corso dello scavo è stata scoperta l'esistenza appunto di una villa di epoca romana. La prassi avrebbe imposto il blocco del cantiere a tempo indeterminato e le cose invece non sono andate così. La villa romana è stata smontata pezzo per pezzo, è stata trasferita, i suoi resti sono stati messi al sicuro senza che questo incidesse sui tempi di realizzazione dell'opera. Non lo voglio ovviamente chiamare un miracolo, perché insomma, Eminenza, sarebbe oggettivamente eccessivo, ma sicuramente si può definire un piccolo miracolo civile." Così la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alla cerimonia di inaugurazione di Piazza Pia a Roma. / Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: I lavori in Piazza Pia sono il frutto di un piccolo miracolo civile

"Occuparsi della sicurezza, del futuro, della tranquillità e della serenità di milioni di italiani è qualcosa di bello a cui tutti non potrebbero che ambire. E se qualcuno in passato poteva dire Salvini non può andare agli Interni perché c'è un processo in corso sulla sua condotta da ministro, adesso questo alibi non c'è. In questo momento sto bene dove sto, poi parlerò con Giorgia, parlerò con Matteo. Ripeto questo Governo è una squadra di amici e quindi vedremo." Così il Ministro dei trasporti Matteo Salvini in un punto stampa a Milano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: Ministero dell'Interno? Sto bene dove sto ma mi piacerebbe occuparmi della sicurezza

«Non vedrete i vostri figli che scartano i regali a Natale, ma l'Italia anche per questo vi è riconoscente e sono sicura che anche i vostri figli sapranno essere adeguatamente fieri di voi come lo è l'Italia intera» lo ha detto la premier Giorgia Meloni nel suo intervento davanti ai militari italiani impegnati nella missione Nato in Lituania. A fine discorso la Premier trattiene la commozione: «E alla fine, pure oggi...» scherza Meloni. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni ai soldati italiani in Lituania cita il Signore degli Anelli: Amo solo ciò che difendo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica