Interni

John Elkann, erede degli Agnelli, dopo aver ammazzato la Fiat ora sta ammazzando Repubblica. Come dimostra il calo di copie vendute e l'addio di Maurizio Molinari alla direzione

Vittorio Feltri
Elkann a gambe all'aria

"Auguri. Oggi il Movimento 5 Stelle compie 15 anni. E l'augurio va a ognuno di voi, di noi, a chi ci è sempre stato, a chi è rimasto, a chi si è aggiunto, a chi anche quest'estate sotto il sole non si è risparmiato, per portare avanti le nostre battaglie, per raccogliere le firme, contro l'autonomia differenziata, per il salario minimo". Lo dice il leader del M5S, Giuseppe Conte, in un video sui suoi canali social in occasione del compleanno del Movimento. Fb Conte (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conte: "Auguri per 15esimo compleanno, oggi più che mai serve Movimento 5 Stelle"

Noi sulla carneficina di Gaza, sullo stop alle armi in Ucraina possiamo e dobbiamo sempre essere coerenti, avere una posizione chiara e opporci con tutta la nostra forza perchè non dobbiamo fare inchini a nessuno a livello internazionale e non abbiamo paura di dire le cose come stanno". Così il presidente del M5s, Giuseppe Conte. Fb Conte (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conte: "Noi coerenti su carneficina Gaza e stop armi Ucraina"

"In commissione la settimana prossima c'è l'impegno di tutte le forze a chiudere il testo" del nuovo Codice della strada. "Gli emendamenti verranno trasformati in ordini del giorno su alcuni temi". Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini intervenendo al secondo convegno di studio sul Codice della Strada a Grosseto. "Quanto all'arrivo in Aula, speravo che la norma potesse essere validata a settembre ma evidentemente lo sarà a ottobre", ha aggiunto Salvini. "Conto che questo strumento di lavoro arrivi in mano alle polizie stradali, alle Prefetture entro ottobre". Fb Salvini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Codice Strada, Salvini: "Conto strumento sia operativo a ottobre"

Il presidente del Kirghizistan, Sadyr Japarov, ha incontrato il presidente della Camera Lorenzo Fontana. L'incontro è servito a discutere il rafforzamento della diplomazia interparlamentare, nonchè questioni di comune interesse delle agende bilaterale, regionale e internazionale. Japarov ha dichiarato che la visita istituzionale darà impeto alla diplomazia interparlamentare e al dialogo tra i due Paesi, e ha ribadito la volontà di Bishkek di rafforzare l'intera gamma delle relazioni con l'Italia. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fontana riceve Presidente del Kirghizistan Sadyr Japarov a Montecitorio

"Senza conoscenza onestamente genuina non c'è possibilità di formarsi una opinione libera e consapevole. Riconoscersi nella vitale funzione democratica dell'informazione è una precondizione per fare in modo che istituzioni, editori, giornalisti e cittadini possano concorrere, ognuno per la propria parte, alla sua tutela". Lo ha sottolineato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione dell'incontro, al Quirinale, con le agenzie di stampa europee (European alliance of new agencies - Eana). Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Editoria digitale è un'opportunità, la sfida è evitare regressione diritti"

"Ogni anno decine di giornalisti perdono la vita per raccontare ciò che accade e non solo nei teatri di guerra. E' il prezzo più alto pagato al dovere verso la verità dei fatti. La Conferenza di Helsinki del 1975 ha voluto riconoscere il principio della libera circolazione delle idee e dell'informazione, termini che hanno contribuito a rimodulare nuovi rapporti tra le persone e i popoli della comunità internazionale". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione dell'incontro, al Quirinale, con le agenzie di stampa europee (European alliance of new agencies - Eana). "Oggi - ha aggiunto Mattarella - gli scontri bellici in atto, a partire dall'aggressione della Federazione russa all'indipendenza dell'Ucraina, si avvalgono di armi ibride giocate sul terreno delle Fake news dirette alle opinioni pubbliche dei Paesi democratici per manipolarle. E' un sovrappiù di responsabilità per le agenzie di stampa il compito di restituire verità contro le azioni di propaganda che puntano ad adulterare i fatti e a intossicare così le coscienze". Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Fake news sono armi ibride nelle guerre"

"Le do la mia parola d'onore, Io sono in mezzo alla gente, non ho mai mai avuto un immigrato che è venuto a chiedermi lo Ius scholae, vengono invece immigrati a dirmi 'io sono qua da 22 anni, mi sono laureata qui, ho fatto il master, sono una dirigente di multinazionale, vivo in Italia e ancora sto aspettando dopo cinque anni una risposta sulla mia cittadinanza. Dobbiamo far veloce invece" così il presidente del Veneto Luca Zaia, prima di incontrare il ministro Calderoli. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zaia: "Gli immigrati non chiedono Ius scholae, ma meno lentezze burocratiche"

"Non c'è nessuno sconto. Quello che stiamo facendo è rispettoso della Costituzione. Non è che nasceranno 20 ministeri degli Esteri. Si tratta di devolvere alcune materie alle Regioni. Faccio un esempio. Tra le materie c'è quella della Protezione Civile. I Presidenti di Regione potrebbero chiedere una deroga nel momento in cui ci dovesse essere una calamità a livello regionale, non dovendo attendere le carte da Roma. Come anche accade con i passaporti: il Ministero dell'Interno ha deciso che possono essere richiesti anche presso gli uffici postali, ma questo non significa che ci saranno 20 ministeri dell'interno diversi" così il presidente del Veneto Luca Zaia, prima di incontrare il ministro Calderoli. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Autonomia differenziata, Zaia: "Meno burocrazia nel rispetto della Costituzione"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica