"Violenze? Guardatevi intorno. Noi come sempre siamo in piazza a portare le noste ragioni pacificamente: liberazione della Palestina, solidarietà ai palestinesi che stanno morendo sotto le bombe di Netanyahu e per la fame a cui Israele li ha costretti. I Governi insistano per sbloccare gli aiuti umanitari e per il rilascio degli attivisti della Flotilla" così la segretaria del Pd Elly Schlein, a margine della manifestazione pro Palestina e per la Flotilla a Roma. Courtesy: Antenna Sud (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Cortei Gaza, Schlein: Violenze? "Noi siamo in piazza come sempre pacificamente"

Un gruppo di militanti Pd e della Cgil di Roma ha lanciato uova contro la sede nazionale di Pro Vita & Famiglia, urlando insulti contro l'Onlus pro-life

Francesco Curridori
Proteste davanti alla sede di Pro Vita

Si è tenuto a Roma un corteo a favore della Global Sumud Flotilla. Il corteo è partito dal Colosseo e si è diretto fino a Piramide, passando per il Circo Massimo e per viale dell'Aventino per poi arrivare a Piazzale Ostiense. Molti i cartelli: "Lasciate ogni speranza voi che non manifestanti". "Cogito ergo Sumud". "Gaza we are coming". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
"Lasciate ogni speranza voi che non manifestate", i cartelli al corteo per la Flotilla a Roma

"Adesso qualcuno sta esagerando. Anche in questi minuti scontri tra manifestanti e polizia ad Alessandria, traffico ferroviario bloccato a Livorno, con gente che si stende sui binari. Questi non sono pro-Pal, questi sono pro-caos. Oggi la Commissione di garanzia ha dichiarato illegittimo lo sciopero proclamato da Cgil e ultrasinistre per domani. Pare che Landini se ne freghi e tiri dritto. Chi, è un appello che faccio a lavoratrici e lavoratori, danneggerà, bloccherà il Paese, in nome di uno sciopero illegittimo, ne pagherà le conseguenze. Di più: siccome la legge che prevede le sanzioni per chi organizza e partecipa a scioperi illegali è del 1990, e ha sanzioni ridicole, ho portato in Consiglio dei ministri la proposta di aggiornare al 2025 queste regole e queste sanzioni perché chi sbaglia paga. Come la Lega propone che chi organizza cortei e manifestazione debba lasciare una cauzione dal suo conto corrente, e in caso di danni a macchine, negozi, cose o persone, chi ha organizzato paga di tasca sua, anche chi organizza e partecipa a scioperi illegali, che mettono in ginocchio un Paese, che rovinano la giornata a milioni di lavoratori, di studenti, di pendolari ne dovrà pagare personalmente le conseguenze. Faccio un appello al buon senso: rispetto delle regole, ognuno sventoli le bandiere che vuole ma rimane nel rispetto del prossimo. Sono lavoratrici e lavoratori anche i poliziotti, i carabinieri, i ferrovieri e la stragrande maggioranza degli italiani che vuole semplicemente lavorare e vivere in pace" così il Ministro Salvini in un video su Instagram. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sciopero Gaza, Salvini: "Dichiarato illegittimo, questi non sono pro Pal ma pro caos"

Nella sala polifunzionale di Palazzo Chigi a Roma si è tenuta la conferenza stampa sul tema "San Francesco, un'esplosione di vita" per la presentazione del programma delle iniziative e degli eventi approvato dal Comitato per le Celebrazioni degli ottocento anni della morte di San Francesco d'Assisi. Dopo l'intervento del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano che ha accennato alla recente approvazione della legge che istituisce il 4 ottobre festa nazionale, ha preso la parola la presidente della Regione Umbria Stefania Proietti. Il sottosegretario Alfredo Mantovano, nella Sala Polifunzionale della presidenza del Consiglio, spiega: “Sarà un anniversario che avrà un grande valore religioso e al tempo stesso un valore civile per ciò che San Francesco ha da insegnare otto secoli dopo”. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mantovano: Festa San Francesco grande valore religioso e civile. Ora nessuno se ne appropri

Com'era prevedibile, la Flotilla è stata bloccata e la loro missione è fallita. In risposta, i sindacati hanno annunciato scioperi a tutto spiano. Ma che bisogno c'è di continuare qui, in Italia, una protesta che non interessa a nessuno?

Vittorio Feltri
La Flotilla peggio in piazza che in mare

“Il Governo ha fatto quello che doveva, ha mandato per primo una nave, ha dato disponibilità per trasferire gli aiuti. Avete fatto quello che dovevate e allora perché poi nelle dichiarazioni essere così violenti?” Così il Segretario di Azione, Carlo Calenda, durante il suo intervento in Senato. / Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Flotilla, Calenda: Governo ha fatto quel che doveva, ma ha forzato i toni
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica