Interni

"C'erano segni premonitori dei successi che avremmo avuto alle Olimpiadi e Paralimpiadi. Il detto dice che la pioggia porta fortuna. E di pioggia ne abbiamo presa molta quel 26 luglio. A differenza invece delle Paralimpiadi, baciate invece da uno splendido sole il 28 agosto" così il Presidente Mattarella durante la cerimonia per la restituzione della bandiera olimpica da parte degli atleti paralimpici. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella scherza su Olimpiadi: "La pioggia porta fortuna e il 26 luglio ne abbiamo presa molta"

"Potremmo fare un bilancio di questi due grandi eventi sportivi che abbiamo vissuto. Ne risalta l'eccellente stato di salute dello sport italiano. La chiara dimostrazione della qualità delle nostre due squadre" così il Presidente Mattarella durante la cerimonia per la restituzione della bandiera olimpica da parte degli atleti paralimpici. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Olimpiadi e Paralimpiadi hanno messo in risalto l'eccellenza dello sport italiano"

"Siamo a 200.000 firme per il referendum di cittadinanza", lo dice il segretario e deputato di +Europa, Riccardo Magi. "Duecentomila persone hanno già detto con la propria firma che vogliono un'Italia più giusta, che riconosca il diritto per persone che vivono, studiano e lavorano qui di essere riconosciute come cittadine e cittadini a tutti gli effetti", conclude invitando a firmare. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ius Scholae, Magi: "Siamo a 200.000 firme per il referendum"

"Ci vediamo il 6 ottobre a Pontida". Così il premier ungherese Viktor Orbàn conferma la sua presenza alla kermesse leghista

Francesco Curridori
Viktor Orbàn ospite d'onore a Pontida

"Nessun gossip ha interferito con il G7 Cultura di Napoli. Ieri, a Pompei, quando ho ringraziato Gennaro Sangiuliano c'è stato un grande applauso". Così il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, alla conferenza stampa finale del G7 Cultura di Napoli. "Il mondo ci guarda con rispetto ed è del tutto indifferente ai gossip", conclude. G7 (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Caso Sangiuliano, Giuli al G7: Su Italia attenzione e rispetto, leader esteri indifferenti a gossip

Performance di danza contemporanea e workshop in un luogo unico a Roma, torna il Festival "Dancescreen in the Land" alla Fornace del Canova. L'appuntamento, organizzato dall'associazione Canova22, è in programma dal 26 settembre al 25 ottobre. "Per il 2024 il festival esplorerà la metafora del corpo come “luogo” del sogno, la necessità e l’urgenza del sogno di una città costruita intorno ai bisogni dell’uomo, in sintonia con la natura rivelano il corpo quale “luogo” capace di esprimere l’identità, realtà e metafora della nostra vita e sopravvivenza", dichiara l'associazione. Canova22-video Edmund Kurenia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Torna "Dancescreen in the Land", festival di danza contemporanea alla Fornace del Canova a Roma

"Ringrazio l'ex ministro Gennaro Sangiuliano, che ha concepito, voluto e creato le premesse di questo G7 di successo". Così il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, alla conferenza stampa finale del G7 Cultura di Napoli. G7 (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
G7 Cultura, Giuli: "Un successo anche grazie a Sangiuliano"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica