Interni

“La riforma del premierato conferisce maggiore stabilità, che ritengo rafforzi il Paese anche per far valere le proprie prerogative nelle interlocuzioni sui tavoli europei. La discontinuità dei governi degli ultimi anni, la mancata continuità dell'azione di governo, ha impedito che anche personalità di altissimo valore potessero esplicitare al massimo la propria funzione portando vantaggi al Paese. Quindi il primo valore aggiunto è rappresentato dalla continuità di governo dovuta al mandato diretto ottenuto dai cittadini". Lo ha detto Massimiliano Fedriga, presidente della regione Friuli-Venezia Giulia, in audizione in commissione Affari costituzionali alla Camera, sul ddl Premierato. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Premierato, Fedriga: "Da continuità Governo vantaggi per Regioni e programmazione"

Tra i primi ad arrivare c'è stato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. Sullo scalone di ingresso del Mann, Museo archeologico nazionale di Napoli, il neo ministro della Cultura Alessandro Giuli e il direttore ad interim del Mann, Massimo Osanna, stanno ricevendo i delegati dei paesi che partecipano al G7 della Cultura, in programma dal 19 al 21 settembre nel capoluogo campano. Ministero Cultura (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
G7 Cultura, Giuli e Osanna ricevono all'ingresso del Mann di Napoli i delegati internazionali

"E' preoccupante sotto molti punti di vista. In primo luogo perché si è trattato di un'azione di intelligence e allora ci si chiede fino a che punto ci si può spingere con la tecnolgia. In secondo luogo quella situazione geopolitica andrebbe affrontata, per evitare il rischio di contagio nel resto del Medio Oriente. Un rischio che è molto concreto. La diplomazia dovrebbe fare molto di più" così il deputato Matteo Richetti di Azione. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Richetti (Azione): "Attacco in Libano? Preoccupante la diplomazia faccia di più"

"Piena vicinanza a comunità e territori nuovamente colpiti dagli eventi alluvionali delle scorse ore. Mentre gli amministratori dell'Emilia-Romagna hanno passato la notte a gestire l'emergenza, organizzare soccorsi e sostenere la popolazione, la destra di governo si è messa subito a fare sciacallaggio politico per fini elettorali". Così in un video la segretaria del Pd Elly Schlein."Giorgia Meloni aveva fatto, più di un anno fa, una inutile passerella con gli stivali nel fango a promettere 100% di ristori a famiglie e imprese che non sono mai arrivati. Non hanno messo risorse adeguate.Hanno perso due mesi per nominare un Commissario su cui hanno concentrato tutte le prerogative e i poteri; hanno individuato nell'esercito, a Roma, la struttura commissariale a dispetto del territorio, hanno voluto a tutti i costi centralizzare e adesso scaricano responsabilità e problemi sugli amministratori locali. Prima ancora che ridicolo è indecente", aggiunge. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Maltempo Emilia-Romagna, Schlein: "Governo fa sciacallaggio politico"

"Mi auguro che i partiti della sinistra italiana facciano quello che fece il presidente Berlusconi, quando sostenne Paolo Gentiloni come commissario designato. Lo stesso fece Fitto. Il commissario è per l'Italia, non per un Governo" così il ministro degli Esteri Antonio Tajani, durante l'incontro con la Stampa Estera insieme al presidente del Partito Popolare Nunez Feijoo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Fitto? Mi auguro che le sinistre italiane lo sostengano come fece Berlusconi con Gentiloni"

"Non abbiamo nessuna preoccupazione" per l'audizione di Raffaele Fitto. "Mi auguro che anche i partiti di sinistra italiana, che sono influenti nei loro gruppi al Parlamento europeo, facciamo come ha fatto Berlusconi quando sostenne Gentiloni commissario europeo. Quando si è fuori dall'Italia, il commissario non è di un governo ma italiano. In questi casi deve prevalere l'interesse nazionale su quello di partito...". Lo ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in una conferenza stampa nella sede della stampa estera con il leader del Ppe spagnolo Alberto Nunez Feijoo. stampa Estera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Nessuna preoccupazione per audizione Fitto. Sinistra lo sostenga"

"In Italia la lotta all'immigrazione irregolare funziona ed è efficace, in Spagna no". Lo dice il presidente del Partito Popolare spagnolo, Alberto Nùnez Feijòo, che ha incontrato la premier Giorgia Meloni a palazzo Chigi. Il leader dell'opposizione di destra in Spagna, durante una conferenza stampa nella sede della Stampa estera con il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha detto di avere affrontato il tema migranti nell'incontro con Meloni e ha elogiato il 'modello italianò. "Sono chiaramente contrario all'immigrazione irregolare e molto rispettoso nei confronti di coloro che arrivano in Spagna o in Italia con un contratto di lavoro regolare e rispettano le leggi - ha detto Feijòo - ma dobbiamo evitare che prosperino le mafie che trafficano con le persone e dobbiamo incentivare la immigrazione regolare. Rilevo che nell'ultimo anno in Italia il numero dei migranti irregolari è diminuito del 60% mentre nel mio Paese è aumentato del 60%". "In questo senso la politica italiana è molto efficace", e la gestione della immigrazione irregolare "in Italia funziona e in Spagna no". stampa Estera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, Feijòo (Ppe): "Bene Meloni, modello italiano è efficace; quello spagnolo no"

Sono convinto che Conte sia fuori di testa. Quando Salvini bloccò la Open Arms, lui era premier. Ma ora ha cambiato bandiera e accusa il suo ministro, dando di fatto la colpa al proprio governo. Questo è un Paese dissociato e quella di Conte è una contraddizione in termini

Vittorio Feltri
Conte, l'avvocato del diavolo

"Stiamo lavorando pancia a terra per terminare tutti gli interventi nei tempi previsti, a partire da quelli che devono essere pronti per l'apertura della Porta Santa. Tantissime persone stanno lavorando con un grande impegno, siamo fiduciosi. Lo stanziamento fatto dal Governo per il Giubileo è circa un miliardo e quattro ma in realtà le opere collegate al Giubileo, con finanziamenti propri, preesistenti, sono più di 4 miliardi. A questo poi si sommano gli interventi del Pnrr che hanno una scadenza temporale diversa. Noi, complessivamente, stiamo investendo in questa consigliatura circa 13 miliardi per riqualificare e rilanciare Roma, una cifra senza precedenti perché purtroppo Roma ha avuto un deficit di investimenti, manutenzione, infrastrutture che si è accumulato molto pesante. C'era molto da recuperare per fare quello che non è stato fatto negli ultimi 15 anni" così il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, a margine dell'evento “Giubileo 2025 - 100 giorni all’apertura della Porta Santa”, tenutosi presso la sede di Deloitte a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giubileo 2025, Gualtieri: "Stiamo lavorando, è l'occasione per fare interventi attesi da 15 anni"

"La Camera dei Deputati ha approvato una legge all'unanimità che restituisce onore e memoria a 650mila italiani. Soldati che dopo l'8 settembre 1943 rifiutarono di arruolarsi nell'esercito e nazista e rifiutarono di aderire nella Repubblica Sociale Italiana. Una pagina fondamentale e memoria condivisa. Ogni 20 settembre celebreremo questi italiani che dettero vita a una resistenza senz'armi che, come quelli che resistettero sul campo di battaglia, sono i pilastri della nostra Repubblica" così Giorgio Mulè, deputato di Forza Italia e vicepresidente della Camera dei Deputati. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mulè (FI): Giornata internati ha significato altissimo, in 650mila rifiutarono di stare con nazisti
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica