“Con la Repubblica e la sua Costituzione si è inteso attuare una visione che affida responsabilità alla Pubblica amministrazione, nel momento in cui riconosce ai suoi operatori autonomia, chiedendo che la loro funzione venga esercitata con imparzialità. La visione che i Costituenti tradussero in norme nasceva dal rifiuto di consentire che l’apparato pubblico fosse adoperato, come, durante la dittatura fascista, alterando l’equilibrio dei poteri pubblici, per la soppressione dei diritti di libertà dei cittadini”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando al Quirinale i Prefetti e i Consiglieri di nuova nomina del Ministero dell’Interno. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella ai Prefetti: Costituzione chiede imparzialità e autonomia a Pubblica amministrazione

Si è tenuto a Roma presso Palazzo Taverna, si è svolto l’evento internazionale dell’Ania dedicato all’Unione del Risparmio e degli Investimenti, che ha visto la partecipazione di rappresentanti del Governo, istituzioni europee e vertici del settore finanziario. "Il Mercato Unico del Risparmio e degli Investimenti è un tema fondamentale per irrobustire la struttura socio-economica dell'Europa. Il nostro ruolo è fondamentale, perché noi siamo raccoglitori di risparmio paziente e a lungo termine, con livelli di rischio contenuti, ritorni adeguati e durate molto lunghe nel tempo. Siamo il profilo ideale per finanziare investimenti infrastrutturali, di cui l'Europa ha un bisogno estremo in questo periodo di grande difficoltà internazionale. Crediamo di essere centrali e rivendichiamo questo ruolo. Il convegno di oggi dimostra che vogliamo giocare un ruolo molto importante per aiutare il nostro continente a raccogliere risparmio e canalizzarlo verso investimenti infrastrutturali che fanno molto bene all'Europa" così il presidente di Ania Liverani, a margine dell'evento. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
"The Saving and Investments Union", la conferenza di Ania dedicata al risparmio

Fino a poche ore fa, il paradigma era semplice: la sinistra ha la superiorità morale, culturale e politica, quindi può dire quello che vuole, addirittura arrivare a censurare gli avversari. Ma dopo che all'ex parlamentare del Pd Emanuele Fiano è stato impedito di parlare alla Ca'Foscari dai pro Pal, l'impostazione è crollata

Gabriele Barberis
Fiano censurato. Schlein, batti un colpo

"Che questa mostra sia, per chi la visiterà, un viaggio nel dolore e insieme un atto d’amore verso l’Italia: un’Italia capace di guardare al proprio passato con onestà e al proprio futuro con gratitudine». Così il ministro della Cultura Alessandro Giuli all’inaugurazione della “Mostra degli Esuli Fiumani, Dalmati e Istriani al Vittoriano. L’esposizione propone un racconto multimediale di immagini e testimonianze che rievoca il dramma delle foibe e l’esodo di oltre 300 mila italiani costretti ad abbandonare la propria terra per preservare la propria identità culturale e storica. "Curata dall’architetto Massimiliano Tita, la mostra restituisce - affermano dal Ministero della Cultura - verità e dignità a una pagina della storia italiana che per troppo tempo è stata taciuta, offrendo al pubblico un percorso di conoscenza, riflessione e memoria condivisa". Mic (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mostra degli Esuli al Vittoriano, Giuli: Un atto d'amore e un viaggio nel dolore

“È un paradosso che, in presenza di così tante evidenze, e nel pieno di una sfida che coinvolge intelligenze tra le migliori di ogni Continente, si propaghino, in parallelo a grandiosi progressi, anche sconclusionate teorie anti-scientifiche. E che facciano presa su parti della società. Un fenomeno che non risparmia le società più avanzate, che più hanno beneficiato dei progressi della scienza. Chiusure regressive che, avversando la scienza, si traducono in autolesionismo e in sfiducia nella vita e nel futuro”, lo dice Mattarella in occasione della cerimonia “I Giorni della Ricerca” che quest’anno celebra i 60 anni della Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: Le teorie antiscientifiche sono autolesionismo

"Intanto abbiamo presentato quattro proposte, su cui speriamo ci sia unione tra opposizione e che il Governo ci ripensi e ci ascolti. No tax area, assegno unico per le famiglie, competitività visto il calo della produzione industriale e più fondi alla sanità" così il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte, a margine della conferenza in cui è stata presantato il libro "Genocidio" di Rula Jebreal. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Conte: "Abbiamo fatto 4 proposte su no tax area, assegno unico, competitività e sanità"

Si è tenuta a Roma la manifestaizone "Democrazia al al avoro", organizzata dalla Cgil in risposta alla manovra appena presentata. Il corteo è partito da piazza della Repubblica diretto verso piazza San Giovanni dove è stato allestito il palco. Molti i manifestanti "Siamo in una dittatura del capitale" dice uno. "Le risorse non vadano sprecate in armi". "Serve salario minimo". "Taglio Irpef riguarda una fetta marginale". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Le voci dei manifestanti al corteo della Cgil a Roma: "Siamo in una dittatura del capitale"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica