Politica

"Sulla manovra non abbiamo detto che non avremmo mollato. Abbiamo sempre detto che non era questione di decimali e che non avremmo tradito promesse e aspettative dei cittadini italiani inserite nel contratto di governo". Così il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, parlando dopo l'ok al Senato alla fiducia sul ddl Anticorruzione, che torna alla Camera per la terza lettura. "È giusto che la trattativa con l'Ue ci sia. Da parte nostra c'è la volontà di portare avanti la manovra per i cittadini", aggiunge Bonafede che poi conferma: "Reddito di cittadinanza e quota 100 rimangono". Finalmente poi la giustizia non è all'ultimo posto delle priorità del governo".

LaPresse
Manovra, Bonafede: "Mai detto che non avremmo mollato, non è una questione di decimali"

Con 310 voti a favore e 228 contrari e 4 astenuti la Camera conferma la fiducia al decreto legge Fiscale. Il decreto era già stato approvato in prima lettura a Palazzo Madama e in base agli accordi informali l'ok definitivo dovrebbe arrivare in giornata.

LaPresse
Dl fiscale, il sì della Camera alla fiducia

(Agenzia Vista) Roma, 13 dicembre 2018
Manovra, Bonafede: "Non un compromesso ma una soluzione nell'interesse di tutti"
"Sulla manovra non stiamo lavorando ad un compromesso ma ad una soluzione che sia nell'interesse di tutti". Queste le parole di Alfonso Bonafede, ministro della Giustizia, intervistato fuori Montecitorio.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Manovra, Bonafede: “Non un compromesso ma una soluzione nell’interesse di tutti”

(Agenzia Vista) Parigi, 13 dicembre 2018
"Porto un messaggio di solidarietà e condanna assoluta a questo attentatoterroristico". Lo ha detto il presidente della Camera dei deputati, Roberto Fico, al Summit interparlamentare sul Sahel all'Assemblea nazionale. _Courtesy Facebook Fico
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Attentato a Strasburgo, Fico a Parigi: “Solidarietà al popolo francese”

(Agenzia Vista) Roma, 13 dicembre 2018
Bonafede: "Anticorruzione approvata in Senato, Conte lavora bene in Europa"
"Oggi sono stato tutta la mattina in Senato per il decreto anticorruzione, che è stato approvato con voto di fiducia, quindi non ho sentito Conte, che è a Bruxelles e sono sicuro stia lavorando bene". Queste le parole di Alfonso Bonafede, ministro della Giustizia, intervistato fuori Montecitorio.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Bonafede: “Anticorruzione approvata in Senato, Conte lavora bene in Europa”

(Agenzia Vista) Francoforte, 13 dicembre 2018
Bce, Draghi tassi invariati fino all'estate del 2019
La conferenza stampa del presidente della BCE Mario Draghi al termine della riunione del consiglio direttivo.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Bce, Draghi tassi invariati fino all’estate del 2019

(Agenzia Vista) Roma, 13 dicembre 2018
Deficit giù dal 2,4 al 2,04%. Questa la proposta italiana per scongiurare la procedura di infrazione portata in Europa dal premier Conte per presentare la Manovra alla luce delle obiezioni sollevate dalla Commissione europea che aveva giudicato come "irricevibili" le misure contenute nella proposta di legge di bilancio 2019. In origine nella Nota di Aggiornamento al DEF approvata a fine settembre si parlava di un deficit tra debito e Pil al 2,4% per il trienno 2019-2021. La manovra che è stata poi presentata a Bruxelles prevedeva invece un deficit al 2,4% nel 2019, al 2,1% nel 2020 e all'1,8% nel 2021 / Courtesy Giuseppe Sciortino
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
 Manovra, cosa rischia l’Italia con Bruxelles
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica