Sui social scoppia la protesta degli elettori per la retromarcia sul deficit: "Ci avete tradito. Non vi voteremo mai più"

Sui social scoppia la protesta degli elettori per la retromarcia sul deficit: "Ci avete tradito. Non vi voteremo mai più"
(Agenzia Vista) Roma, 13 dicembre 2018
Manovra, Occhiuto (FI): "Promesse diventano illusioni, questo è il cambiamento del Governo"
Le reazioni politiche dalla Sala Stampa di Montecitorio.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
(Agenzia Vista) Roma, 12 dicembre 2018
Il leader di Forza Italia ed ex-presidente del Consiglio Silvio Berlusconi alla presentazione del libro di Bruno Vespa "Rivoluzione".
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
(Agenzia Vista) Roma, 12 dicembre 2018
Berlusconi alla presentazione del libro di Vespa, immagini
Il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi alla presentazione del libro di Bruno Vespa "Rivoluzione".
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
I parlamentari M5S hanno festeggiato i primi sei mesi di governo trascorrendo una serata tra balli e brindisi alla discoteca romana “The factory”
(Agenzia Vista) Roma, 13 dicembre 2018
Il sindaco di Roma Virginia Raggi ha ricevuto in Campidoglio l’impresa che ha subito minacce mentre stava portando avanti il cantiere della ciclabile di via Tuscolana. Stando a quanto riportato due uomini in moto e con il volto coperto avrebbero insultato e minacciato verbalmente chi stava svolgendo il proprio lavoro per realizzare un’opera pubblica. _Courtesy Facebook Raggi
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
"La raccolta firme via mail del ticket Giachetti-Ascani? Non è regolare". Così Francesco Boccia, uno dei sei candidati alle primarie del Pd, sulla procedura utilizzata dal tandem renziano per depositare in tempo la propria candidatura
"Smentisco, a nome di tutto il governo, qualsiasi forma di ripensamento sul 2,4%". Così parlava il vicepremier Luigi Di Maio lo scorso 20 ottobre quando lo scontro con l'Unione Europea era appena agli inizi
Il commissario Ue smorza gli entusiasmi sulla manovra: "Non ci siamo". Ma alla Francia via libera a superare il 3%
No alla pubblicità di un rivenditore d'auto: il cognome è volgare...