Ma il presidente della Repubblica rivendica la legittimità del suo operato: "Parlare di golpe è fumo. Il premier si dimise dopo un voto contrario alla Camera". Che non c'è stato

Ma il presidente della Repubblica rivendica la legittimità del suo operato: "Parlare di golpe è fumo. Il premier si dimise dopo un voto contrario alla Camera". Che non c'è stato
Il Pd compatto: la messa in stato d'accusa di Napolitano va archiviata
I contatti tra Monti e Napolitano iniziarono con quattro mesi di anticipo rispetto alla caduta del governo Berlusconi. Bufera sul Colle che replica: "È soltanto fumo"
La manina di Bce e Fmi e i contatti tra Napolitano e Monti del 2011. Ma non solo: lo strano ruolo di Merkel e Obama e le pressioni sul Colle per il cambio di governo
L'ultimo boccone amaro lo stop del capo dello Stato alle ambizioni europee di Monti
Italicum oggi alla Camera. Su multicollegi e quote rosa Renzi chiede di cambiare i patti, Berlusconi non ci sta