Politica

"Nei 12 anni del pontificato segnati a livello mondiale da un clima di tensione, conflitti e incertezza, il Santo Padre si è speso senza riserve per infondere fiducia e conforto nei cuori di tutti. Di fronte agli orrori e alle devastazioni delle guerre, non ha mai smesso di lanciare vibranti appelli in favore della pace. La sua instancabile vocazione al dialogo lo ha condotto dove nessun altro Pontefice era mai giunto. Francesco è stato, infatti, il primo Papa a partecipare a un vertice del G7, a incontrare un Patriarca di Mosca, a recarsi in Iraq". Lo ha detto il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, in Aula aprendo la commemorazione di Papa Francesco a Camere riunite. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Papa Francesco, Fontana alla Camera: Ha sempre chiesto pace, lascia vuoto in comunità internazionale

“Lunedì 21 aprile è venuto a mancare Sua Santità Papa Francesco. Di origine italiana, fu eletto al Soglio pontificio il 13 marzo 2013. È stato il primo Papa proveniente dal continente americano, il primo a chiamarsi Francesco. La scelta di quel nome fece subito comprendere l’attenzione che avrebbe avuto per gli ultimi, per le persone malate e per chi soffre. Ha voluto camminare accanto a tutti, senza escludere nessuno. Il suo magistero, fondato sulla solidarietà e sulla difesa della dignità umana, è stato un esempio di vicinanza ai fedeli e di impegno a favore anche delle persone anziane e dei più deboli. La sua scomparsa lascia un vuoto profondo per i cattolici e per l’intera comunità internazionale”. Lo ha detto il Presidente della Camera Lorenzo Fontana aprendo la commemorazione per Papa Francesco nell’Aula di Montecitorio. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
L'omaggio in Aula per Papa Francesco Fontana: "La sua scomparsa lascia un vuoto profondo"

“Mando un bacino a Pupi Avati. Le proposte di legge finalizzate all’istituzione di un’Agenzia o di un Ministero ad hoc per il settore cinema e audiovisivo rappresentano stimoli interessanti per un confronto costruttivo multilivello anche per lo stesso Ministero che è chiamato ad organizzare la filiera del cinema e dell’audiovisivo in un quadro di riforma già in atto”. Così Giuli al Question time alla Camera. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giuli: "Valuteremo proposta su Ministero ad hoc per Cinema. Mando un bacino a Pupi Avati"

“La lotta alla ludopatia rappresenta una delle priorità assolute dell’azione politica e istituzionale, questa patologia è una vera e propria piaga sociale e può distruggere famiglie e colpire persone di tutte le età”. Così il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi ha risposto a un’interrogazione parlamentare sulla sponsorizzazione delle scommesse, ribadendo con forza la necessità di affrontare la questione in un confronto ampio e strutturato con il Parlamento, alla luce della “delicatezza della materia” e delle implicazioni sociali connesse. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Abodi: "Contrasto alla ludopatia è priorità assoluta"

Il ministro della cultura Alessandro Giuli durante il question time alla Camera risponde al deputato di Alleanza Verdi e Sinistra Emilio Borrelli, che gli offre una penna per firmare I decreti: “Preferisco la mia di penna”. / Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giuli: Decreto spettacolo affronterà tematica degli animali nei circhi

“Molti Paesi hanno svuotato le loro prigioni negli Stati Uniti e noi li stiamo facendo uscire, spero che otteniamo la collaborazione dei tribunali, perché abbiamo migliaia di persone pronte ad essere espulse e non si può avere un processo per tutte queste persone”. Così il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Courtesy: The White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump: Migliaia di illegali pronti per espulsione da Usa, non possiamo fare processo a tutti

La politica dovrebbe prendere in mano la situazione e chiarire la posizione dell'Italia sull'eutanasia legale. Sull'argomento si invocano motivi morali e religiosi, ma in questo Paese è lecito praticare l'aborto, che è sempre l'uccisione di una vita

Vittorio Feltri
Mostruosa incoerenza
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica