Politica

"Se in Europa non saremo capaci di trovare una soluzione energetica, non saremo in grado di mitigare il cambiamento climatico. Naturalmente parlare di queste sfide si è incrociato con la contemporanea crisi energetica dovuta anche al conflitto in Ucraina. Serve cambiare il modello di approvvigionamento dell'energia. Fino a due anni fa il centro di smistamento energetico era l'Europa centrale per l'Italia. C'era un grande approvvigionamento dalla Russia. Due anni fa prelevavamo ancora 30 miliardi di metri cubi, oltre il 40 per cento del fabbisogno nazionale". Lo ha detto il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, al XIX Foro di dialogo Italia-Spagna a Roma. Foro di dialogo Italia-Spagna (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pichetto Fratin: "Senza soluzione energetica non potremo mitigare cambiamento climatico"

Circa 20 milioni di euro sarebbero stati messi a disposizione dalla Commissione europea per portare avanti la ricerca sul cibo sintetico. Tante le interrogazioni degli europarlamentari della Lega

Federico Garau
Dall'Ue 20 milioni di euro per i cibi sintetici

"C'è un margine certamente. Abbiamo già approvato la revisione di piani per tre Paesi - Lussemburgo Germania e Finlandia -, naturalmente si trattava di piani in relazione all'economia di questi Paesi meno importanti di quanto possa essere il piano dell'Italia, della Spagna, della Romania e Portogallo, paesi in cui il piano è molto importante. Quando arriveranno le proposte di emendamento da parte italiana la Commissione è pronta ad esaminarle con il massimo di collaborazione e di flessibilità". Lo afferma, presenziando al forum Ambrosetti in corso a Cernobbio, il commissario europeo per l'economia Paolo Gentiloni. Forum Ambrosetti (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pnrr, Gentiloni: "C'è margine di trattativa, commissione pronta a esaminare revisione piano"

"Arriveranno quando arrivano, io sono ottimista però: le decisioni vengono prese quando la Commissione dà un parere favorevole e questo avverrà nel giro di pochissime settimane. E mi auguro senza difficoltà tenendo conto che la stragrande maggioranza degli obiettivi sono già raggiunti" anche se "poi ci vuole l'approvazione finale". Lo afferma il commissario europeo per l'Economia Paolo Gentiloni a chi gli chiede dell'erogazione della terza tranche di Fondi per il Pnrr. "Io non sono preoccupato affatto per l'erogazione richiesta a fine dicembre penso che i punti che sono ancora da chiarire saranno chiariti. Forum Ambrosetti (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pnrr, Gentiloni: "Ottimista su arrivo soldi, grandissima buona volontà da Governo"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica