Aiutare gli ucraini e mobilitare le forze Nato sta costringendo a uno sforzo senza precedenti

Aiutare gli ucraini e mobilitare le forze Nato sta costringendo a uno sforzo senza precedenti
All'indice per il deputato del Pd Romano per un documentario del 2017 e per l'ingresso in Ucraina dalla Crimea. Senza senso
Ci sono un ex banchiere, un avvocato e un ex comico. Potrebbe sembrare una barzelletta, ma non la è. Ahinoi
L'ex sindaco di Venezia riconosce dei meriti al presidente del Consiglio e risponde a Travaglio: "Senza Draghi staremo peggio, con l'Italia quasi al default"
Il premier a Roma il Cdm straordinario sulle bollette. Ma è impossibile non leggerci la preoccupazione per le tensioni nella maggioranza. La smentita sulla chiamata a Grillo, l'ex comico: "Cazzate". Intanto Conte sale al Quirinale.
Si è tenuto oggi alla Camera un dibattito indetto da Fratelli d'Italia sulla “funzione sociale e medica della fecondazione assistita di tipo eterologo”
"Oggi la sinistra ha minato le basi dei presupposti dell'ingresso della Lega nel Governo Draghi. Siamo nel Governo per affrontare l'emergenza sociale. Invece sinistra e Cinque Stelle discute di ius soli, perché lo ius scholae è uno ius soli mascherato, e di legalizzazione delle droghe" così il capogruppo della Lega alla Camera sulla riunione in corso del partito con Matteo Salvini. (Alexander Jakhnagiev)
"Sarebbe molto difficile spiegare ai cittadini perché la Lega sta al Governo con chi parla di cannabis e ius soli invece di parlare di caro benzina e bollette. Abbiamo sollevato per tempo la questione e la risposta della sinistra è stata arrogante. Abbiamo aperto una riflessione politica, così non si può andare avanti. Se nel caso lasceremo il Governo? Siamo in riunione apposta per deciderlo" così il capogruppo della Lega alla Camera sulla riunione in corso del partito con Matteo Salvini. (Alexander Jakhnagiev)
Per la rubrica Il bianco e il nero abbiamo interpellato il grillino Giuseppe Brescia e la forzista Annagrazia Calabria sul tema dello 'ius scholae'
Il capogruppo di Fratelli d'Italia al Senato, Luca Ciriani: "Il centrodestra è la nostra casa, ma servono regole chiare per stare insieme". E sui prossimi appuntamenti elettorali: "Premier deve essere scelto dai cittadini. In Sicilia e Lombardia lavorare insieme"