Lo stato d'emergenza serve per continuare a legiferare (saltando l'Aula) e per gestire in autonomia i fondi Ue

Lo stato d'emergenza serve per continuare a legiferare (saltando l'Aula) e per gestire in autonomia i fondi Ue
Atlantia crolla: -15%. Si rischia crac da 19 miliardi. La linea dura cambia dopo l'incontro con la Merkel
"Ho incontrato Mario Draghi, mi ha fatto un'ottima impressione". Detto così, senza ironia né senso del ridicolo, dall'uomo che vendeva Caffè Borghetti all'uomo che ha governato la Bce e salvato l'Europa
L'ultimo segnale di allarme l'ha lanciato ieri pomeriggio Matteo Renzi con un sms ai suoi parlamentari
Nonostante la quarantena per il Covid, molti grillini avrebbero speso soldi in convegni e manifestazioni
Il think tank Lettera 150 al Quirinale: non ci sono più i presupposti, si torni alla gestione legislativa ordinaria
Dopo tante indiscrezioni, oggi è arrivata la conferma: il virologo Pierluigi Lopalco si candida alle Regionali pugliesi in una lista civica che sostiene il governatore uscente Michele Emiliano
Scontro acceso al Tg2 Post tra Carlo Calenda e Stefano Fassina sulle concessioni ai Benetton; il leader di Azione! punge Fassina colto in contropiede
Il ministero dei Beni Culturali non esercitò il diritto di prelazione, spianando di fatto la strada alla società controllata alla famiglia Benetton, a pochi mesi dalla tragedia del ponte Morandi