
I componenti del Consiglio superiore della magistratura coinvolti nel caso Palamara perdono soltanto il "gettone"

Ecco l'anticipazione di Camera con Vista, il programma di Alexander Jakhnagiev. In onda su La7 domenica alle 10.33 e in replica lunedì alle 01.40

L'appello di Berlusconi al voto: "Il nostro avversario è la sinistra, che si è arroccata nei palazzi del potere locale e appare più impegnata a difendere i propri interessi che non quelli dei cittadini"

Così il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini sul palco della manifestazione 'Il Futuro è Servizio Pubblico' organizzata da CGIL, CISL e UIL per il rinnovo dei contratti del servizio pubblico e lo sblocco del turn-over.

Convegno nazionale dei Giovani Imprenditori "Globali. Economia delle connessioni" a Rapallo, in provincia di Genova. Presenti Alessio Rossi, vice presidente di Confindustria e presidente Giovani industriali di Confindustria, e il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia / Courtesy Giuseppe Sciortino

Così il segretario generale della UIL, Carmelo Barbagallo sul palco della manifestazione 'Il Futuro è Servizio Pubblico' organizzata da CGIL, CISL e UIL per il rinnovo dei contratti del servizio pubblico e lo sblocco del turn-over.

Così il segretario generale della Cisl, Annamaria Furlan sul palco della manifestazione 'Il Futuro è Servizio Pubblico' organizzata da CGIL, CISL e UIL per il rinnovo dei contratti del servizio pubblico e lo sblocco del turn-over.

Al presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria, che ha chiesto uno Stato forte per aumentare le autonomi delle regioni, Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia, ribatte: "Deve leggere approfonditamente la riforma, questa riforma trae origine dalla Costituzione e non da una richiesta di modifica della Costituzione. E la Carta parte dal presupposto che lo Stato è uno e indivisibile, e quindi sicuramente uno Stato forte. Una riforma rafforzerebbe lo Stato, e le autonomia locali, dividendo le attività facendo in modo che le amministrazioni possano occuparsi di più del proprio territorio". / Courtesy Giuseppe Sciortino

Cala la fiducia nel governo: -4 punti in un mese. Ma dall'insediamento ad oggi convince solo Salvini (anche se Conte resiste...)

Domani in 136 comuni si svolgeranno i ballottaggi delle amministrative che si sono tenute il 26 maggio scorso. Di questi 15 sono i capoluoghi e 124 i comuni con oltre 15mila abitanti. Ecco le sfide più interessanti nel Sud-Italia
