





Le altre maison storiche: ci sarà Raffaella Curiel lunedì sera al Santo Spirito in Sassia e Renato Balestra il giorno dopo nella stessa sede. Due new entry: Rani Zakhem e Peter Langner

Da sabato al 16 luglio la manifestazione avrà come centro il Santo Spirito in Sassia, ma anche tante altre location per defilè, party e mostre

Chiusa con buyer e visitatori in crescita la terza edizione di theMicamShanghai, appuntamento dedicato alla moda calzatura organizzato da Assocalzaturifici e Fiera Milano. Sagripanti: "La manifestazione punto di riferimento per il nostro export sul mercato cinese e asiatico". Pazzali: "Format fieristico di successo con importanti margini di crescita". Accordo per lanciare una piattaforma di e-commerce per l'importazione di scarpe e accessori in pelle

Le calzature italiane in primo piano dal 24 al 26 marzo allo Shanghai Exhibition Centre, il salone oranizzato da Assocalzaturifici e Fiera Milano. Oltre 250 brand del made in Italy e stranieri presentano le collezioni del prossimo autunno inverno. Più affari con i matching mirati fra espositori e buyer. Seminari dedicati a trend, lusso dell'oggetto scarpa, retail on-line o off-line, lifestyle del consumatore traveller

Il salone internazionale delle calzature ha chiuso con 33.372 presenze, di cui 17.606 stranieri. Sagripanti, presidente di Assocalzaturifici: "Malgrado questi fattori decisamente negativi, theMicam si conferma un appuntamento leader a livello globale, al quale gli operatori internazionali fanno riferimento per l’alta qualità delle collezioni in mostra e per le importanti occasioni di business”. Già al lavoro per la prossima edizione ch avrà un format rinnovato ed è in calendario dal 31 agosto a 3 settembre 2014
