Moda

Succede a Cleto Sagripanti, vice Riccardo Braccialini. Obiettivo: rafforzare le sinergie tra le associazioni per far crescere l'export, rafforzare le relazioni con la politica e valorizzare le manifestazioni fieristiche. il fatturato aggregato dell'accessorio moda italiano è di oltre 24 miliardi di euro con una quota destinata all’esportazione superiore all’80%

Alberto Bardini
Accessorio moda: Marcolin presidente di Fiamp

La moda scarpe made in Italy è sempre più globale e tine sui grandi mercati ma preoccupa il calo della Russia a causa del rublo e delle sanzioni. Annarita Pilotti: "Le istituzioni diano più attenzione al sistema industriale del nostro Paese". Nuove date per le edizioni 2016: dal 14 al 17 febbraio (da domenica a mercoledì) e dal 3 al 6 settembre (da sabato a martedì)

Alberto Bardini
Calzature, theMicam chiude con 30.801 visitatori: oltre la metà sono stranieri

Aperto in Fiera Milano fino al 4 settembre il salone organizzato da Assocalzaturifici. Squinzi: "Manifestazione fondamentale per la visibilità mondiale". Annarita Pilotti: ""Il nostro settore ha bisogno delle istituzioni: di defiscalizzazione, di incentivi, di fondi europei. In altre parole di quasi tutto..."

Alberto Taliani
A theMicam il fashion delle scarpe made in Italy

Cleto Sagripanti: "Posizionamento strategico nell'ambito del calendario fieristico mondiale, tiene conto delle esigenze di buyer e aziende". La seconda edizione 2015 del salone delle calzature si tiene invece a Fiera Milano dall'1 al 4 settembre prossimi

Redazione
TheMicam 2016 anticipa le date: dal 14 al 17 febbraio

Aumentati dell'8% i visitatori professionali che hanno ammirato le 170 collezioni presenti a fieramilanocity. Apprezzati dagli stranieri i modelli made in Italy. Pazzali: "Risultato molto positivo in linea con il trend delle fiere che hanno aperto il 2015 e che getta le premesse per un anno ricco di successi"

Simona Turini
Moda, prêt-à-porter donna, buyer in crescita a Mipap

Il salone della moda scarpa ha chiuso con 32.112 visitatori professionali, di cui 15.697 provenienti dall’estero. Cleto Sagripanti: "Segnali di cauto ottimismo nonostante la crisi russa, era dal settembre 2011 che i compratori italiani non superavano quelli esteri. Ora puntiamo su theMicamSahangai che si tiene, in veste rinnovata, dal 18 al 20 marzo"

Redazione
theMicam, tornano i buyer italiani
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica