Nuovi accertamenti sulla suola trovata nel sangue di Chiara Poggi: non sarebbe solo del 42, ma anche del 43 o 44. Un dettaglio che riapre dubbi e sospetti nel giallo di Garlasco

Nuovi accertamenti sulla suola trovata nel sangue di Chiara Poggi: non sarebbe solo del 42, ma anche del 43 o 44. Un dettaglio che riapre dubbi e sospetti nel giallo di Garlasco
Un gruppetto di manifestanti ha occupato per alcuni minuti il cortile interno del Municipio di Bergamo prima di riprendere il corteo
La manifestazione per la Palestina ha bloccato la città ancora una volta: i viali di Milano sono stati invasi nell'ora di punta da alcune migliaia di attivisti
Ancora una volta i collettivi di sinistra hanno impedito a un gruppo giovanile di centrodestra di esercitare il diritto di espressione garantito dalla Costituzione
Sono stati fermati la madre e il figlio 16enne di Dolores Dori, la donna di 44 anni, morta il 2 ottobre scorso a Lonato del Garda, in provincia di Brescia, dopo essere stata lasciata davanti all'ospedale di Desenzano, con ferite di arma da fuoco. I provvedimenti sono stati emessi rispettivamente dalla Procura Ordinaria e per i Minorenni di Brescia, nei confronti delle predette persone, ritenute responsabili, in concorso tra loro, di tentato omicidio pluri-aggravato (in quanto commesso con armi e a seguito di premeditazione), detenzione illegale e porto abusivo di armi, minacce.Nel corso delle indagini (consistite nella raccolta di testimonianze, nella verifica delle immagini dei sistemi di video-sorveglianza, nelle attività di sopralluogo e repertamento della SIS del Comando Provinciale, coniugate con la tempestiva attività dei militari specializzati della Seconda Sezione Cyber del Nucleo Investigativo di Brescia, dedito alle attività di contrasto dei reati informatici e all’analisi dei dispositivi digitali), venivano anche analizzate le copie forensi di alcuni smartphone tra i quali quello del 16enne.
Lo striscione che inneggia al 7 ottobre e i cori per Hamas ed Hezbollah nel corteo per la pace di Roma
Il concentramento dei manifestanti per la Palestina a Roma Ostiense
Durante l'occupazione dell'autostrada i pro-Pal hanno iniziato a colpire le forze dell'ordine, che hanno risposto con il lancio di lacrimogeni
Un gruppo di manifestanti si è staccato per occupare anche la tangenziale nord all’altezza di cascina gobba. Urlano insulti verso le forze dell’ordine che finora sono arretrate per farli passare