

Martina Voce, 20 anni, si trasferisce a Oslo per studiare. Trova un lavoro e un fidanzato. I due si amano, poi lei decide di lasciarlo. Un ragazzo normale. Almeno apparentemente. Come racconta il padre di Martina in un'intervista esclusiva che uscirà domani con ilGiornale

Le immagini degli attimi prima dell'esplosione a Calenzano nello stabilimento Eni | video LaPresse

I fatti di Corvetto hanno scatenanto un'ondata di accuse contro i carabinieri, responsabili secondo molti di aver causato l'incidente che ha provocato la morte di Ramy. Secondo le indagini, però, i militari dell'Arma non c'entrano nulla. Lo scooter è caduto per i fatti suoi. Dopo 20 giorni di polemiche, di "poveri ragazzi" che forzano il posto di blocco e di criminalizzazione delle forze dell'ordine, la verità è finalmente saltata fuori

Viene da San Martino Valle Caudina, in provincia di Avellino, la storia di un uomo che si è iscritto al PD quando era in coma. La moglie è andata a chiedere spiegazioni al segretario del circolo del PD il quale le ha risposto: "succede". Normalmente la politica, si dice, è un'associazione di gente con le stesse idee. Bella idea quella del PD che ha dato la tessera a una persona in coma. Forse avranno pensato: anche se non è d'accordo, non può dissentire


Il salvataggio della speleologa Ottavia Piana ha richisto l'intervento di centinaia di operatori, che si sono dati il cambio per 75 ore

I collettivi hanno fatto irruzione dentro gli stabilimenti Leonardo di Roma per chiedere il cessate il fuoco in Palestina

L'atleta olimpica della nazionale italiana, tesserata con le Fiamme Gialle, è stata fermata in un Apple store

Ci risiamo. Anche oggi l'Italia è bloccata dagli scioperi. Quest'anno sono state 1.590 le proteste e in particolare 54 sono quelle legate ai trasporti, praticamente una ogni settimana. E alla fine chi ci rimette sono sempre gli stessi: il lavoratori che devono spostarsi con i treni per andare nelle fabbriche e negli uffici
