Nazionale

(LaPresse) Otto ultras dell'Udinese sono stati arrestati in flagranza per l'assalto al treno sul quale viaggiavano i tifosi del Venezia, nella serata di sabato alla stazione di Basiliano. Cinque degli arrestati sono cittadini austriaci e sono residenti in Austria come lo è un sesto supporter che però è di origine bosniaca. Gli altri due sono un albanese e un friulano, entrambi residenti a Udine. Denunciato a piede libero un nono tifoso, cittadino italiano. Le ipotesi di reato per i soggetti sono state quelle di blocco ferroviario, rissa aggravata, resistenza a pubblico ufficiale, utilizzo di artifizi pirotecnici e bastoni in occasione di manifestazioni sportive. Agli stessi soggetti verrà applicato anche il divieto di avvicinamento ai luoghi dove si svolgono manifestazioni sportive (Daspo).

Redazione
Il video dell'assalto degli ultras dell'Udinese al treno dei tifosi del Venezia

E' il giorno della prova dei fatti per Roccaraso, la cittadina dell'Alto Sangro chiamata a fare i conti con l'invasione del turismo campano. I primi bus sono arrivati questa mattina intorno alle 9:15 e hanno passato la "dogana" allestita tra Castel di Sangro e Rionero Sannitico. Poi, come previsto, il filtro dei passeggeri e' avvenuto sulla statale 17, a Roccaraso, nei pressi dell'Istituto Alberghiero. Qui e' stato allestito il quartiere generale delle forze dell'ordine tra polizia, carabinieri e vigili del fuoco. Sono previste tremila persone in paese. Qualche rallentamento si registra sulla statale 17 da Castel di Sangro. (ServizioDi Emanuele Valeri)

Ansa
Roccaraso, arrivati i primi bus: attesi migliaia di turisti

La storia del torturatore libico rappresenta il tentativo di rovinare i rapporti tra Italia e Libia e, non a a caso, dopo il suo arresto c'è stato un aumento di partenze di barconi. In concomitanza con questa vicenda, inoltre, un oppositore libico ha pubblicato documenti dubbi e manipolati che proverebbero i rapporti tra servizi segreti italiani e libici. Ma qualcosa non torna

Fausto Biloslavo
Caso Almasri, ecco perché è solo l'inizio

La polizia di Stato di Crotone ha arrestato nove persone con l'accusa di avere fatto parte di un'organizzazione che favoriva il reclutamento, l'ingresso e la permanenza sul territorio nazionale di cittadini georgiani da utilizzare come forza lavoro in condizioni di sfruttamento. Gli arresti sono stati fatti dalla Squadra mobile di Crotone in esecuzione di ordinanze di custodia cautelare emesse dal Gip distrettuale di Catanzaro su richiesta della Dda. Le persone coinvolte nell'operazione sono sette di nazionalita' georgiana e due italiana. Per quattro e' stata disposta la custodia cautelare in carcere e per cinque i domiciliari.

Ansa
Migranti sfruttati come manodopera, 9 arresti nel Crotonese

"Almasri? Sono stato torturato nella sua prigione, ed è stato lui uno di quelli a colpirmi personalmente con un bastone. Mi ha strappato la croce dal collo, sono cristiano, mi ha torturato È un criminale. Dentro di me ancora credo nella giustizia, ma ora sto dubitando del sistema". Le parole di Lam Magok dei lager libici alla Camera dei Deputati

Ansa
Almasri, una vittima dei lager libici: "Torturati, ci ha colpiti personalmente"

Una forte perturbazione ha colpito questa mattina Firenze, con pioggia e forte vento, una bomba d'acqua che ha provocato allagamenti in strade e sottopassi, con inevitabili ripercussioni sulla viabilita'. Alle 8.30 e' stata chiusa via delle Cascine con blocco temporaneo della circolazione, stesso provvedimento poco prima delle 10 per vicolo di San Marco Vecchio. (Immagini Ansa)

Ansa
Caduti 39 mm di pioggia in 3 ore: chiuse alcune strade e difficolta' al sistema fognario

La Procura di Milano ha chiesto gli arresti domiciliari per gli architetti di fama internazionale Stefano Boeri e Cino Zucchi, indagati per turbativa d'asta nell'inchiesta sul concorso di progettazione internazionale per la realizzazione della nuova Beic, la Biblioteca Europea di Informazione e Cultura che dovrebbe sorgere entro il 2026 nella zona di Porta Vittoria. La richiesta, che riguarda anche una terza persona, e' stata notificata ai legali per l'interrogatorio preventivo che si terra' il 4 febbraio davanti al gip, che dovra' valutarla

Ansa
Progetto Beic, il Pm di Milano chiede i domiciliari per Stefano Boeri e Cino Zucchi

Dopo 3 ore, e' avvenuto lo sbarco dei 49 migranti giunti questa mattina alle 7.30 al porto di Shengjin a bordo del pattugliatore Cassiopea della Marina Militare italiana. Scortati dai carabinieri italiani, e a piccoli gruppi, i migranti hanno percorso a piedi le poche decine di metri che separano la banchina dall'ingresso dell'hotspot allestito all'interno del porto

Ansa
La nave Cassiopea in Albania, lo sbarco dei 49 migranti

"Un altro anno di fallimenti": e' quanto si legge su di uno striscione appeso stamani da attivisti di Extinction Rebellion dalla tettoia dell'ingresso del Grattacielo Piemonte, sede della Regione a Torino, dopo avere incollato sui vetri appena sopra la scritta: "La Regione osserva, il Piemonte affonda". "Il riferimento - spiegano gli attivisti - e' alla dichiarazione di emergenza climatica, a prima firma Maurizio Marrone (Fdi), approvata nel 2020 dal Consiglio regionale del Piemonte, a cui pero' non hanno fatto seguito politiche concrete". "Nonostante avessero approvato una dichiarazione d'emergenza puramente ideologica, a distanza di cinque anni nessuno degli impegni assunti in quella dichiarazione e' stato oggi portato a termine" racconta Sacha di Extinction Rebellion

Ansa
Maxi scritta per il clima di Extinction Rebellion al Grattacielo Piemonte
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica