

E' noto il fatto che a Milano, il 24 novembre scorso in via Quaranta all’angolo con via Ripamonti, è morto in un incidente Ramy Elgaml. Il diciannovenne di origine egiziana stava scappando a bordo di uno scooter dopo aver eluso un posto di blocco dei carabinieri. Dopo l’iscrizione nel registro degli indagati dell’amico che era alla guida dello scooter e del carabiniere che lo stava inseguendo, la Procura di Milano ha deciso di indagare altri due militari. Una vicenda assurda: io sto con i carabinieri e non con i delinquenti.

Al deposito Eni di Calenzano, in provincia di Firenze, si è verificata una violenta esplosione. Sono in corso le operazioni di soccorso

Una violenta esplosione si è verificata nel deposito di Gas Eni a Calenzano. Il boato è stato avvertito in vari comuni, la colonna di fumo è visibile da Firenze

Le fiamme sono visibili da lontano a Calenzano, dove stanno convergendo i mezzi di emergenza

La colonna di fumo denso dello stabilimento Eni di Calenzano, dove è esploso un serbatoio di stoccaggio

A Treviso Andrea Berta, attivista del centro sociale Django che aiuta i senzatetto a occupare gli immobili e resistere agli sgomberi, ha sfrattato da casa sua Marco Magrin, anche lui senzatetto 53enne, finito per morire di freddo un un garage. È l'ipocrisia della sinistra: fanno i paladini delle case occupate agli altri, ma quando occupano le loro non si fanno scrupoli a cambiare la serratura

La protesta dei centri sociali contro la prima del teatro alla Scala: nessun presidio quest'anno ma un corteo in partenza alle 15 da porta Venezia

Iscriversi a scuola è un’odissea, ottenere i rimborsi delle spese mediche anche. È un problema trovare un lavoro e lo è perfino salire su un mezzo pubblico o andare al cinema. Sì, perché ci sono ancora le stesse barriere architettoniche di 20 anni fa. I disabili italiani – 3 milioni di persone – convivono ancora con troppi intoppi sociali.

Seguendo ideali suprematisti e neonazisti, nella loro espressione più estrema dell’accelerazionismo, basandosi sulla negazione e sull’apologia della Shoah, mirava al sovvertimento dell’attuale ordinamento
