Nazionale

Tanta paura ma nessun ferito a seguito dei terremoti che oggi, martedì 13 maggio, hanno interessato l’area dei Campi Flegrei

Gabriele Laganà
Terremoto, forte scossa ai Campi Flegrei

Un prezzo speciale per un treno speciale, il Sicilia Express che ha portato oltre 500 persone da Torino a Palermo a soli 29,90 euro. A bordo di questo vivace treno, impreziosito dal tocco creativo dello stilista e designer Alessandro Enriquez, è salito anche Marco Ligabue, che ha regalato un intimo concerto voce e chitarra nel conviviale vagone ristorante. Ad animare gli oltre cinquecento passeggeri, anche l'eclettico conduttore Massimo Minutella, l'intensa voce di Mario Incudine e i coinvolgenti DJ Miriam Castagnino e Gabdez. Un parterre d'eccezione all'insegna della sicilianità, che ha trasformato un lungo viaggio in un'esperienza vibrante di socialità e forte senso di comunità

Roberta Damiata
Il Sicilia Express, il treno che unisce l'Italia

La Ciferri chiede alla Chaoqui se è corretto quello che stanno facendo, se il Papa sa ed è d'accordo. La Chaoqui replica: la verità è un conto, il processo è un altro. Come a dire che il Pontefice potrebbe essere stato raggirato

Felice Manti
La chat che rivela il complotto

Circa 10mila persone in piazza a Milano per il corteo nazionale per chiedere la fine del "genocidio" e del "cessate il fuoco immediato e duraturo" e "contro il governo italiano"

Alberto Giannoni
Il corteo anti Israele a Milano

Applausi e grande emozione in Piazza San Pietro per l’arrivo a sorpresa di Papa Francesco alla Messa per il Giubileo degli ammalati. In carrozzina e con i naselli per l’ossigeno, il pontefice è stato accompagnato all’altare allestito per la celebrazione presieduta da monsignor Rino Fisichella, accolto dagli applausi e dai cori dei fedeli, che il pontefice ha salutato con la mano.

Redazione Cronache
Papa Francesco torna tra i fedeli in piazza San Pietro

I manifestanti hanno cercato di forzare il blocco di polizia al Pantheon per raggiungere Palazzo Chigi: sono stati bloccati dagli agenti. Tra le forse dell'ordine anche due feriti

Francesca Galici
Gli scontri a Roma per il Dl Sicurezza

Droni, contromisure elettroniche, automezzi speciali: a Prato Piazza, nel comune di Braies, a quota 2.000, vanno in scena gli alpini del 3° reggimento di Pinerolo, gli specialisti del 9° reggimento sicurezza cibernetica Rombo, gli alpini paracadutisti ed altri reparti che danno vita alla simulazione di un combattimento in ambiente artico con il supporto delle tecnologie più sofisticate. La simulazione è un test per i soldati, ma anche per i materiali e per i sistemi di ultima generazione per difendersi dalla minaccia dei droni. Per la prima volta si applica in montagna la cosiddetta "bolla tattica", cioè la capacità di difendersi nello spettro elettromagnetico e di portare a termine la missione. Elicotteri, quad cingolati, armi di precisione ma anche tradizionali movimenti su sci, anche se con equipaggiamenti moderni

Fausto Biloslavo
Volpe Bianca 2025: le immagini dell'esercitazione delle Truppe Alpine dell’Esercito
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica