Nel luglio 2021, durante la pandemia, Giorgio Armani incontrò a parigi il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Lo stilista era in Francia per le sfilate dell'alta moda, il capo dello Stato per incontrare il leader dell'Eliseo Emmanuel Macron . "Il Presidente Mattarella è una persona molto affabile, ha capito che ce la stiamo mettendo tutta e che la gente che lavora nel settore vuol tornare a essere come prima", diceva Armani, che poi si diceve fiducioso su una ripresa dell'Italia dopo il Covid: "Ce la faremo", le sue parole.

LaPresse
Giorgio Armani sul Covid nel 2021: "Ce la faremo"

Morto a 91 anni, la camera ardente da sabato a Milano, funerali in forma privata. Giorgio Armani ha sempre fatto dell'indipendenza, di pensiero e azione, il proprio segno distintivo. L'azienda è il riflesso, oggi e sempre, di questo sentire. La famiglia e i dipendenti porteranno avanti il Gruppo nel rispetto e nella continuità di questi valori.

Ansa
Addio a Giorgio Armani, maestro di stile ed eleganza

Nei confronti di Berlusconi ha fatto un atto di fede non diverso da quello che molti intellettuali organici hanno fatto e fanno per la sinistra, arrecando però danni al Paese e alla libertà

Alessandro Sallusti
La sveglia di Sallusti - I Fede mascherati

Nel corso degli anni il Leoncavallo ha smesso fortunatamente di essere una roccaforte di scontri ed è diventato una zona extraterritoriale di Milano dove si facevano soprattutto affari illeciti. Che questa zona di illegalità più affaristica che politica abbia potuto prosperare per anni nella città sotto la benedizione delle giunte che si sono avvicendate negli anni è uno dei grandi misteri.

Luca Fazzo
I pagliacci del Leoncavallo

Uomini e mezzi delle forze dell'ordine schierati davanti al Leoncavallo a Milano. Questa mattina, 21 agosto, è iniziata l'esecuzione dello sfratto del centro sociale meneghino, occupato dal 1994. Per effettuare lo sgombero sono intervenuti, in via Watteu, diversi agenti e mezzi della Polizia di Stato, dei carabinieri e l'ufficiale giudiziario. All'interno dei locali non era presente nessuno.

LaPresse
Leoncavallo, le forze dell'ordine preparano lo sgombero

All'aeroporto di Malpensa sono intervenuti i Vigili del Fuoco del presidio aeroportuale, per spegnere le fiamme che hanno interessato il check-in 13 del Terminal 1. A causa della presenza di fumo, si è resa necessaria l’evacuazione del Terminal. L’area interessata è stata rapidamente raggiunta e messa in sicurezza da una delle squadre di Vigili del Fuoco aeroportuali. Non si registrano feriti tra passeggeri, operatori aeroportuali e personale di soccorso. L’attività dello scalo è proseguita senza particolari disagi per il traffico aereo. Sono in corso le verifiche per ricostruire la dinamica dell’evento.

Redazione web
Panico a Malpensa, uomo distrugge check-in e appicca incendio

Alle ore 18:30 circa in via provinciale panza 350, un 69enne avrebbe sparato e ucciso il compagno e la madre della sua ex moglie. Le vittime sono un 48enne e una 63enne di origini ucraine. Avrebbe poi rincorso e sparato anche la ex moglie, 42enne di origini ucraine. La donna è attualmente ricoverata all’ospedale Rizzoli di Lacco Ameno, in prognosi riservata.
Il 69enne avrebbe poi rivolto l’arma contro di sé, sparando un colpo uccidendosi.
Indagini a cura dei carabinieri della compagnia di Ischia

Stefano Vladovich
Tragedia a Ischia: 69enne uccide due persone e poi si toglie la vita. Le immagini dal luogo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica