

"Totò è il volto bello della Palermo che non molla". Lo ha detto il parroco della cattedrale di Palermo, Filippo Sarullo, nell'omelia per i funerali di Totò Schillaci, davanti a migliaia di palermitani e al presidente della Figc Gabriele Gravina. "Totò ha trasmesso luce - ha aggiunto - anche attraverso i suoi occhi vivi ed eloquenti, amandovi come figlio, marito, papà, fratello, familiare, parente, amico. Ma in tanti oggi sono qui per ricordarlo come il calciatore delle notti magiche, perchè ha fatto sognare l'Italia. In questi giorni tanti i messaggi, tanti i pensieri, tante le parole, tanto l'affetto dimostrato da parte del mondo del calcio e dello sport, delle istituzioni e del popolo; è stato un coro unanime di dispiacere, dolore, lacrime, ricordi, che attestano le qualità umane e professionali di un talento, di un fuoriclasse, di un grande della storia umana e calcistica che nasce e muore qui a Palermo, tra gente comune, e vive e si distingue nella scena internazionale, anzi mondiale, come campione prodigioso, una leggenda del calcio". Totò è stato "prima di tutto un battezzato, un uomo, un figlio, un fratello, un padre, un marito, un lavoratore, un amico, e da sempre un calciatore, fin da bambino. Totò rappresenta la favola di chi ce l'ha fatta

Sono state migliaia le chiamate ai Vigili del fuoco per le conseguenze del maltempo in Emilia Romagna e nelle Marche. Fiumi esondati e frane hanno roportato la popolazione all'incubo del 2023

Vioelenze quotidiane nel carcere di Cuneo: la denuncia dei poliziotti del sindacato Osapp

Dalle 23 di giovedì 12 settembre i vigili del fuoco hanno lavorato per spegnere le fiamme divampate in un magazzino cinese nella periferia di Milano

Un'ondata di maltempo interessa specialmente il Nord Italia da questa notte: le maggiori criticità in Piemonte, Liguria e Lombardia

Per tutta la notte tra il 31 agosto e il 1 settembre il carcere Beccaria di Milano è stato circondato da polizia antisommossa, ambulanze e vigili del fuoco a causa della rivolta scoppiata all'interno

Il 23 agosto, i carabinieri del Ris sono tornati nella villetta di Terno d'Isola, in provincia di Bergamo, dove la 33enne abitava con il fidanzato Sergio Ruocco, che non è indagato e ha partecipato al sopralluogo


Il 14 agosto 2018, il ponte Morandi collassò su se stesso facendo precipitare nel vuoto 43 persone che in quel momento lo stavano attraversando
