Sta facendo il giro della rete il video degli ultimi momenti di vita di Andrea Russo, l'uomo che è riuscito ad accedere alla pista dell'aeroporto di Orio al Serio e che è morto dopo essere stato risucchiato dal motore di un aereo

Sta facendo il giro della rete il video degli ultimi momenti di vita di Andrea Russo, l'uomo che è riuscito ad accedere alla pista dell'aeroporto di Orio al Serio e che è morto dopo essere stato risucchiato dal motore di un aereo
La partenza di Kaufmann dalla Grecia scortato dagli agenti della Polizia di Stato dello SCIP, dello SCO, della Squadra mobile della Questura di Roma e, fino all'aeroporto di Atene, dal personale dei reparti speciali delle polizia greca
I sostenitori di "Potere al Popolo" si sono presentati in via dell'Aprica a Milano per manifestare contro gli articoli sulle presunte infiltrazioni nel partito
Un gruppo di manifestanti di Potere al Popolo si è presentato davanti alla nostra sede di via dell'Aprica. Il motivo? Alcuni articoli apparsi sulle nostre testate sulle risposte del Viminale alle presunte infiltrazioni nel partito
Lo chef Paolo Cappuccio, diventato bersaglio, assieme alla sua famiglia, di pesanti minacce dopo la pubblicazione del suo annuncio di lavoro, spiega perché non vuole assumere determinate categorie di persone nella sua brigata, nonostante le controversie che il post ha generato
Yara Gambirasio aveva solo 13 anni quando è scomparsa. Era il 26 novembre 2010. Tre mesi dopo, il suo corpo viene ritrovato in un campo. Anni di indagini, migliaia di test, fino all’arresto di Massimo Bossetti, condannato all’ergastolo. La prova decisiva? Una traccia di DNA trovata sugli slip della ragazza.Oggi, a 15 anni dal delitto, ci sono solo due certezze: per la giustizia Massimo Bossetti ha ucciso Yara Gambirasio, l’altra è che il DNA che l’ha portato alla condanna non si potrà mai più ricontrollare. Bossetti si è sempre professato innocente.
I primi momenti dei soccorsi arrivati al ristorante "Essenza" di Terracina dopo il crollo del tetto | Video Facebook di Danilo Martinelli
Con la nuova legge sugli animali l'assasino di Bruno, il cane eroe, rischia fino a 4 anni di carcere. Io credo che una giusta punizione sarebbe anche maggiore ai 4 anni di galera non solo per aver ucciso, ma anche per la viltà del gesto: una polpetta di carne farcita di chiodi. Servono pene esemplari perché gli animali non sono meno degli esseri umani
Questo fine settimana circa un migliaio di musulmani si è riversato in piazza in stazione Centrale a Milano per il rito dell'Ashura. Un segnale di quanto sia inesorabile quelsto processo di islamizzazione che permettiamo con la nostra incapacità di difendere la nostra identità