Un gruppo di manifestanti di Potere al Popolo si è presentato davanti alla nostra sede di via dell'Aprica. Il motivo? Alcuni articoli apparsi sulle nostre testate sulle risposte del Viminale alle presunte infiltrazioni nel partito

Redazione web
Manifestazione Pro Pal davanti alla sede de Il Giornale e Libero

Yara Gambirasio aveva solo 13 anni quando è scomparsa. Era il 26 novembre 2010. Tre mesi dopo, il suo corpo viene ritrovato in un campo. Anni di indagini, migliaia di test, fino all’arresto di Massimo Bossetti, condannato all’ergastolo. La prova decisiva? Una traccia di DNA trovata sugli slip della ragazza.Oggi, a 15 anni dal delitto, ci sono solo due certezze: per la giustizia Massimo Bossetti ha ucciso Yara Gambirasio, l’altra è che il DNA che l’ha portato alla condanna non si potrà mai più ricontrollare. Bossetti si è sempre professato innocente.

Alessandro Politi
Bossetti: e se la prova regina fosse sbagliata?

Con la nuova legge sugli animali l'assasino di Bruno, il cane eroe, rischia fino a 4 anni di carcere. Io credo che una giusta punizione sarebbe anche maggiore ai 4 anni di galera non solo per aver ucciso, ma anche per la viltà del gesto: una polpetta di carne farcita di chiodi. Servono pene esemplari perché gli animali non sono meno degli esseri umani

Vittorio Feltri
Giù le mani dal cane

Questo fine settimana circa un migliaio di musulmani si è riversato in piazza in stazione Centrale a Milano per il rito dell'Ashura. Un segnale di quanto sia inesorabile quelsto processo di islamizzazione che permettiamo con la nostra incapacità di difendere la nostra identità

Hoara Borselli
L'imam, le donne nel recinto, il drappo nero. Milano sembra Teheran
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica