Parlamento

"Fino ad oggi sono state lavorate ed evase con esito positivo 4788 richieste di indennizzi e rimborso secondo quanto previsto dalla normativa". Ad affermarlo è il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini rispondendo al Question Time al Senato in merito alle misure compensative per gli utenti dopo il guasto del 2 ottobre a Roma Termini. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Caos treni, Salvini: "Per disagi 2 ottobre evase 4.788 richieste rimborso"

I lavoratori di Fs, Rfi e Trenitalia "stanno lavorando su oltre 1.100 cantieri aperti sulla rete ferroviaria italiana per garantire sicurezza, investimenti e cantieri che purtroppo devono andare a recuperare anni e anni di mancata manutenzione e mancati investimenti precedenti. Questa maggioranza, questo governo ha aumentato i fondi nel contratto di programma fra Ministero e Rfi. I fondi sono aumentati dal 2,2 a 2,8 miliardi di euro". Ad affermarlo è il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini nel corso del 'Question Timè a Senato sottolineando che "la manutenzione ordinaria è svolta prevalentemente dal personale di Rfi al fine di mantenere in piena efficienza gli impianti e le apparecchiature. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: "Recuperare anni mancata manutenzione Ferrovie, aumento fondi da 2,2 a 2,8 mld"

"C'è un'evidente correlazione tra demografia a crescita del Pil in senso aggregato, perchè un Paese come il nostro, che decresce, che perde forse 400 mila cittadini italiani ogni anno, non può immaginare una crescita nell'ordine del 3 o 4 per cento". Lo ha detto il ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, intervenendo, in Aula alla Camera, nel corso dell'esame del Piano strutturale di bilancio. "Il Pil pro-capite cresce - ha aggiunto - ma quello dell'Italia no". Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giorgetti: “Inverno demografico incide negativamente su crescita Pil”

Giorgetti: "Rivedere valori catastali di chi ha usato bonus edilizi" All'interno delle modifiche da introdurre "per rendere il sistema fiscale più efficiente", il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, nel corso della sua audizione sul Psb di fronte alle Commissioni Bilancio congiunte, ha parlato di "aggiornamento degli archivi catastali che dovrà includere le proprietà ad oggi non censite e valori catastali rivisti per quegli immobili che hanno conseguito un miglioramento strutturale, a seguito di interventi di riqualificazione finanziati in tutto o in parte da fondi pubblici". Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giorgetti: Le rendite catastali aumenteranno per chi ha usato il Superbonus

"Anche ieri avete dimostrato la vostra concezione proprietaria delle istituzioni democratiche, il vostro fastidio per quelle garanzie costituzionali che sono lì a tutela delle cittadine e dei cittadini. Ma vi abbiamo fermato ieri, vi fermeremo ancora". Lo ha detto, rivolgendosi alla maggioranza, la deputata e segretaria del Partito democratico, Elly Schlein, nell'Aula della Camera, in dichiarazione di voto sul disegno di legge recante disposizioni sul lavoro, in merito al voto di ieri del Parlamento in seduta comune per l'elezione di un giudice della Corte costituzionale. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein: "Vi abbiamo fermato ieri sulla Consulta, vi fermeremo ancora"

"Ce la ricordiamo tutti Giorgia Meloni davanti al benzinaio a fare i teatrini promettendo di tagliare le accise e allora spieghi adesso al Paese questa nuova tassa Meloni". Così Elly Schlein in aula alla Camera nelle dichiarazioni di voto sul ddl Lavoro. "Perchè anche oggi l'ho vista in un video mentire a viso aperto al Paese. Non so se essere più preoccupata o stupita perchè è scritto qui, in un documento del Consiglio dei Ministri che presiede, a pagina 116", aggiunge la segretaria del Pd mostrando in aula il documento del governo sull'aumento delle accise. "E' la verità, l'avete scritta voi, prendetevi la responsabilità davanti al Paese". Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Schlein: "Meloni spieghi al paese nuova tassa sulle accise"

"La recente approvazione da parte del tribunale di Kursk del mandato d'arresto" nei confronti dei giornalisti Rai Stefania Battistini e Simone Traini è "un inaccettabile atto di intimidazione verso il libero giornalismo". Così il ministro per il Rapporti col Parlamento, Luca Ciriani, rispondendo durante il question time alla Camera a un'interrogazione rivolta al ministro degli Affari esteri, Antonio Tajani - sulle iniziative diplomatiche volte a garantire la sicurezza dei giornalisti italiani all'estero, con particolare riferimento alla vicenda dei giornalisti Rai incriminati in Russia. "Il governo - ha proseguito - lo ha condannato con forza, definendolo una ulteriore forma di persecuzione contro la libertà di stampa". Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ciriani: "Contro giornalisti Rai inaccettabile atto di intimidazione da Russia"

Disco verde finale dall'Aula alla Camera - il provvedimento era già stato licenziato dal Senato - al dl Omnubus, con 134 sì contro 96 no. La fiducia era stata votata a Montecitorio in serata. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dl Omnibus, il via libera definitivo alla Camera con con 134 sì

"La nostra prima preoccupazione è la sicurezza dei nostri connazionali nella regione e dei militari italiani in Libano", ha dichiarato oggi il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, durante un Question Time al Senato. Tajani ha annunciato che il governo italiano, in collaborazione con il ministero della Difesa, sta organizzando un volo charter speciale per trasferire in Italia circa 180 italiani dal Libano, che potrebbero arrivare in serata. Inoltre, è stato raccomandato ai connazionali in Iran, circa 700 persone, di rientrare in Italia utilizzando i voli commerciali ora in ripresa. L'Unità di crisi della Farnesina, insieme alle ambasciate italiane a Beirut, Teheran, Tel Aviv e il consolato generale a Gerusalemme, continua a lavorare senza sosta per garantire aggiornamenti di sicurezza e assistenza. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Medio Oriente, Tajani: "In partenza volo charter speciale per evacuare 180 connazionali dal Libano"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica