Dal mese di ottobre sarà disponibile il vaccino che il Servizio Sanitario Nazionale consiglia caldamente ad alcune categorie di persone

Dal mese di ottobre sarà disponibile il vaccino che il Servizio Sanitario Nazionale consiglia caldamente ad alcune categorie di persone
Lo studio è stato condotto dai ricercatori del National Center for Cardiovascular Research (CNIC) in collaborazione con la Rockefeller University di New York
Walter Ricciardi è stato nominato a capo del "Mission Board for Cancer" istituito dalla Commissione Europea, l'ente che si occuperà del programma di ricerca e innovazione dell'UE (2021-2027)
Grazie alla scoperta di una proteina sarà possibile contrastare efficacemente il tumore al colon retto che colpisce ogni anno circa 53 mila persone in Italia. La scoperta arriva dall’Istituto di Candiolo ed è pubblicata sulla rivista Nature
il 10 Ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Vista. Per l’occasione la Società Oftalmologica Italia (Soi) ha organizzato circa 30.000 visite gratuite in tutto il territorio nazionale per prevenire le più diffuse patologie
Nel Centro-Sud la situazione più problematica, con picco in Campania
Prendersi cura di un cane diminuisce del 24% il rischio di morte in generale. A confermarlo, due nuovi studi dalla Svezia e dal Canada
Dal Sol Levante aspettativa di vita più alta e meno rischi di cancro, soprattutto quello prostatico
I melograni sono frutti autunnali ricchi di vitamine. Svolgono un’azione antiossidante e antitumorale. Scopriamo i loro benefici per la nostra salute
Un approccio errato agli esercizi fisici può ripercuotersi sul benessere del corpo stesso, in particolare se si saltano alcuni passaggi fondamentali per la forma fisica