Società

Tre anni fa l'allora ministro Franceschini annunciava la fine della censura di Stato in Italia. Ma sulla scena del burro di Ultimo tango a Parigi resta quella del politicamente corretto. Il prossimo sarà Pasolini. O persino Dante

Hoara Borselli
La censura del politicamente corretto

Dopo quasi un anno di lavoro, il codice di condotta di Agcom per gli influencer è pronto. Dal 2025, dire addio ai filtri e alla pubblicità occulta sarà obbligatorio per chi ha almeno 5mila follower o più di un milione di visualizzazioni. Più tutela per i consumatori e contenuti di qualità. Ecco cosa cambia

Maria Sorbi
Dalla giungla dei social al codice etico. Ecco le regole per gli influencer

Arriva il programma di stage destinato solo a studenti che provengono da una "minoranza etnica nera, asiatica o mista". Si tratta dunque di un'iniziativa violentemente razzista nei confronti dei bianchi che non solo non premia il merito ma che, negando uguali opportunità a tutti gli studenti, discrimina chiunque non sia nero o asiatico

Andrea Indini
Lo stage nei servizi segreti che discrimina gli studenti bianchi

Dopo che la comunità scientifica su è espressa su animali e piante, potevano forse le rocce passare indenni alla forsennata razzia woke? Alla Queen Mary University di Londra si parla di "geotrauma" e di "prassi suprematista bianca". Ovviamente, alla base di certe tesi, non c'è alcuna evidenza scientifica ma l'ideologia woke non si confronta, si impone; non costruisce, distrugge. E chi non è d'accordo è costretto a subire. Anche in ambito accademico

Andrea Indini
L’invenzione anti-scientifica dei geologi woke: il geotrauma. “Le rocce sono razziste”

A Roma è polemica perché i bagni maschili vengono indicati con un uomo in giacca e cravatta e quelli femminili con una donna in tubino. Ma voi donne vi sentite mortificate se veniamo rappresentate belle o vi sentireste più mortificate ad essere se raffigurate sciatte?

Hoara Borselli
Gli ossessionati del sessismo indignati pure per un tubino

Fiocco rosa al Bioparco di Roma dove è nata un cucciolo femmina di tigre di Sumatra, felino ad altissimo rischio di estinzione. Le prime tenerissime immagini della piccola tigre mentre viene amorevolmente accudita dalla madre

Roberta Damiata
La cucciola di tigre di Sumatra nata al Bioparco di Roma
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica