Quando uno dice, illustrando il proprio curriculum, di avere le valigie pronte e di non volere una lira in più, è una dichiarazione di resa. Emergono, così, le responsabilità di chi l'ha scelto
In questa sezione puoi leggere e tenerti informato con tutte le news di oggi e gli approfondimenti sullo sport: articoli su calcio, tennis e altri sport, dirette su eventi dell'anno come Mondiali, Olimpiadi, Serie A, notizie del momento su personaggi dello sport. Rimani aggiornato su il Giornale, segui le competizioni sportive più attese e leggi i commenti delle nostre firme.
Quando uno dice, illustrando il proprio curriculum, di avere le valigie pronte e di non volere una lira in più, è una dichiarazione di resa. Emergono, così, le responsabilità di chi l'ha scelto
Quello della Juventus è un fallimento oggettivo. Parlano i fatti: eliminazione dalla Champions e dalla Coppa Italia. Colpisce il silenzio irrispettoso da parte dei dirigenti
L'episodio è uno dei tanti che divide il mondo del calcio in due, quello di calciatori, giornalisti, tifosi e allenatori da una parte, e quello degli arbitri dall'altra. E, di nuovo, abbiamo visto come il Var, questo "numero di magia", sia in mano a dei maghi-comici, che trasformano ogni partita in una gag
Sono iniziati ufficialmente oggi allo Zappeion di Atene i Giochi Mondiali Special Olympics di Torino 2025, le Olimpiadi per gli atleti con disabilità intellettive in programma dall'8 al 15 marzo nel capoluogo torinese
Nella serata della malinconia c’è un italiano che merita ovaciones, Carlo Ancelotti manda fuori dall’Europa il City e umilia Guardiola. Esiste ancora una verità incontestabile, un allenatore normale in mezzo a fenomeni di cartapesta.
È finita male, purtroppo, l'avventura della Dea in Champions, ma in questo caso non troppo si può imputare alla squadra di Gasperini. Una delusione per una squadra che meritava qualcosa di più, ma che può ritenere di aver fatto una buona stagione europea
Disastro totale e nessun giustificazione per le due squadre italiane che sono scese in campo questa sera
La Wada chiarisce che Sinner non ha fatto nulla, se non non controllare adeguatamente il suo team. L'unica cosa che davvero si dovrebbe fare è sedersi finalmente a un tavolo tutti insieme e garantire il diritto di difesa degli atleti
Non c'è dubbio che l'Atalanta abbia fatto una prestazione opaca, ma quello che è successo dopo il novantesimo minuto, con il rigore inesistente assegnato al Bruges, è inaccettabile
Adesso un punto divide la capolista Napoli dall’Inter, il 2 marzo la sentenza al Maradona