Nel novembre del 1941, un gruppo di specialisti britannici sbarcò in Libia per dare la caccia alla "Volpe del deserto". L'operazione "Rommel Raid" coraggiosa e complessa quanto poco cavalleresca, si concluse in un fallimento
Nel novembre del 1941, un gruppo di specialisti britannici sbarcò in Libia per dare la caccia alla "Volpe del deserto". L'operazione "Rommel Raid" coraggiosa e complessa quanto poco cavalleresca, si concluse in un fallimento
Clostermann, asso da caccia arruolato tra i "francesi liberi", fu uno dei testimoni più audaci e affascinanti della guerra aerea che incendiò i cieli europei nel Secondo conflitto mondiale. Le sue memorie, per importanza e stile, rimangono ineguagliate
Memorie dal sottosuolo: vicino a Millerovo sono stati ritrovati i resti di sei soldati italiani caduti durante la Seconda guerra mondiale. Ora potranno tornare finalmente in patria
Il 2 marzo del 537 iniziò l'assedio a Roma. Capolavoro militare di Belisario, generale bizantino che fu artefice del tentativo di rinascita dell'Impero
Quando calava la notte nel nord dell'Italia incombeva il "Pippo", l'aereo della guerra psicologica portata avanti dagli Alleati tra terrore e folklore
1759 e 1762: due volte Federico II di Prussia fu salvato dal fato durante la Guerra dei sette anni. E poté così difendere Berlino e il suo regno
Abbiamo letto le dichiarazioni giurate inedite che provano le persecuzioni avvenute in Istria fino agli anni Cinquanta
Quella Gustloff è un disastro navale rimasto celato. Eppure l'Operazione Annibale poteva esser paragonata all'evacuazione di Dunkerque, per non parlare del mistero legato a uno dei più grandi tesori trafugati dai sicari di Hitler
Il controverso Gianni De Michelis era un intellettuale gaudente, nonché un politico che con disinvoltura si mischiava nel mondo della vita notturna