Raimondo Montecuccoli fu un soldato tutto d'un pezzo del XVII secolo: militare, comandante e teorico dell'Arte della guerra, il suo è un genio che l'Italia continua a sottovalutare
Raimondo Montecuccoli fu un soldato tutto d'un pezzo del XVII secolo: militare, comandante e teorico dell'Arte della guerra, il suo è un genio che l'Italia continua a sottovalutare
Negli Anni Trenta le navi italiane promossero un'ampia campagna silenziosa di trasporto degli ebrei in fuga dalle persecuzioni verso gli Stati Uniti
Ottant'anni fa a Nikolajewka gli Alpini della "Tridentina" salvarono l'Armir dalla distruzione totale
Un aliante fatto con letti e lenzuola, la fuga in bicicletta fino alla libertà in terre neutrali, i travestimenti degni di un film di Hollywood. Quando in guerra la realtà supera ogni finzione
La battaglia dell'Aspromonte, l'arresto di Riina, la cattura di Provenzano. L'operazione con cui è stato preso Matteo Messina Denaro è solo l'ultima di una serie di missioni compiute dai reparti delle Forze dell'Ordine
Probabilmente affascinato dai racconti di Jules Verne e Mark Twain, un capitano australiano portò sulla linea immaginaria dell'Equatore un piroscafo alla mezzanotte di fine secolo
Dopo 75 anni, l'Archivio nazionale olandese, ha desecretato alcuni documenti, tra cui la mappa di un tesoro sepolto da alcuni soldati nazisti. Ora è caccia aperta all'oro
Mezzo secolo fa la durissima repressione dei parà britannici a Derry contro i manifestanti nazionalisti dell'Irlanda del Nord. Un episodio i cui echi si sentono ancora oggi
Pietro da Morrone fu papa per pochi mesi prima di rinunciare al soglio di Pietro. Un eremita diventato pontefice e poi proclamato santo che Benedetto XVI, secoli dopo, ha omaggiato ponendo il proprio pallio sulla teca contenente le sue spoglie
A ottanta anni dalla sua tragica conclusione, l'operazione Frankton, condotta da un commando di Royal Marines che tornano noti alle cronache, rimane una delle incursioni più coraggiose e leggendarie della storia